Trova un alloggio & invia una richiesta

Cima Tschafon

Passeggiata
Passeggiata

Cima Tschafon

Cima Tschafon
Condiz. fisica
Diff. Tecnica
Emozione
Paesaggio

Difficoltà: facile
Lunghezza: 4,7 km
Salita:
817 m
   Discesa:
12 m
Durata: 3:10 h
Punto più basso: 1016 m
Punto più alto: 1833 m
Giudizi:
(0)

Breve descrizione
Escursione da Laion alla Cima Tschafon.
Descrizione
La Cima Tschafon è uno dei luoghi panoramici più belli del Catinaccio ed offre la possibilità di fare bellissime escursioni soprattutto alle famiglie.
Caratteristiche
Belvedere
Itinerario normale
Punti di ristoro
Adatto per bambini
Highlights botanici
Impianti risalita

Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Punto di partenza
Tires
Punto di arrivo
Cima Tschafon
Descrizione percorso
L'escursione parte da Tires. Potete raggiungere questa località in automobile o in auotbus partendo da Laion. Parcheggiate al Weißlahnbad e seguite il sentiero nr. 4a che conduce verso le ultime case e procedete sul sentiero forestale fino al Wunleger e poi attraverso il sentiero nr. 4 raggiungete il Rifugio Tschafon.

Qui potrete fare una sosta e recuperare le energie. Proseguite lungo il sentiero pedonale segnalato, ai margini del bosco, fino alla Cima Tschafon. Al ritorno seguite lo stesso percorso di andata.

Numero sentiero
4a, 4
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, bastoncini per escursione, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Mezzi pubblici
I treni fermano presso la stazione di Bolzano, collegamento autobus per la Valle di Tires
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bolzano Nord, direzione Valle di Tires
Parcheggio
Parcheggio al Weißlahnbad a Laion
Suggerimenti dell'autore
Hotel a Tires e Appartamenti a Tires

Profilo altimetrico
Elevationprofile not available

Road surface
Lunghezza4,7 km

Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 14.12.2010 | modificato: 28.05.15
Fonte
suedtirol.com
www.suedtirol.com

Logo

Val d'Ega

Service