Escursione Malga Pfandl

Condizione
Tecnica
Esperienza
Paesaggio
Difficoltà:
Difficile
Distanza: 12,8 km
Salita: 339 m Discesa: 1681 m
Durata:06:00 h
Punto più basso:635 m
Punto più alto:2131 m
Miglior periodo
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

Breve descrizione

Sulle orme dell’eroe popolare Andreas Hofer

Punto di partenza

Saltusio

Punto di arrivo

Sandwirt

Descrizione percorso

Da Klammeben, con la cabinovia Hirzer, risalite fino al Rifugio Cervina. Proseguendo lungo il sentiero europeo E5 risalite fino alla Malga Hinteregg e alla Malga Mahd. Da qui continuate  sul sentiero in salita nr. 1 oltrepassando i pendii al di sotto della Cima Pfandl. Il sentiero è difficile ed impegnativo e richiede un passo sicuro. Da qui inizia la ripida salita fino ai pascoli della Malga Pfandl, lo storico nascondiglio di Andreas Hofer.

Proseguendo lungo il vasto sentiero arriverete al Maso Pfandler, mantenendovi sulla sinistra in direzione dei prati e della chiesetta fino a raggiungere i sentieri nr. 3 ed E5, che conducono alla Valle Pfeif. Arrivati al punto ristoro proseguite a destra ed attraversate il torrente Fartlei. Da qui seguite il sentiero che vi condurrà al Sandwirt di San Leonardo in Passiria.

Numero sentiero

E5, 1, 3

Come arrivare

Autostrada del Brennero A22, uscita Bolzano Sud, Superstrada MEBO, uscita Merano, proseguire fino a Saltusio

Suggerimenti dell'autore

Road surface

Lunghezza 12,8 km

Autore

Redazione alto-adige.com

Merano e dintorni

Service