Trova hotel a Soprabolzano
Chi va in vacanza in un hotel a Soprabolzano si gode l'aria limpida di montagna dell'altopiano del Renon, il fascino tradizionale della località estiva e la vista spettacolare sulle Dolomiti. Il paese, situato a 1.220 metri sul livello del mare, è uno dei luoghi più soleggiati dell'Alto Adige e offre una raffinata selezione di hotel che coniugano perfettamente tranquillità, vicinanza alla natura e brevi distanze da Bolzano.
- Ottima posizione con viste panoramiche
- Camere con colazione e appartamenti
- Ampio giardino con parco giochi
- Deposi sci riscaldato
- Tante possibilità per amanti delle escursioni e dello sci nelle vicinanze
- Viste mozzafiato sulle Dolomiti
- Camere accoglienti e confortevoli
- Servizio ospiti personalizzato
- Punto di partenza ideale per escursioni
- Autentica cucina altoatesina
- Fantastica posizione panoramica
- Giardino con piscina e sauna a botte
- Ristorante e fattoria biologica
- Campo da tennis e noleggio biciclette
- Ideale per una rilassante vacanza all'insegna dell'escursionismo e del ciclismo.
- Posizione da sogno direttamente sul lago
- Area benessere con piscina coperta e sauna
- Spiaggia privata con prato per prendere il sole
- Noleggio barche a remi, pedalò e tavole SUP
- Alto Adige Guest Pass RittenCard
- Hotel sul Renon a tema api
- Camere e suite con viste panoramiche
- Cucina regionale con prodotti dell'orto di casa
- Vasca idromassaggio outdoor e sauna finlandese
- ApiWellness: respirare la benefica aria dell'alveare
- Vista spettacolare sulle Dolomiti
- Laghetto balneabile naturale e prato per sdraiarsi
- Saune e sala relax panoramica
- Complesso storico con chiesetta
- Delizie fatte in casa, come mezzelune agli spinaci
- Camere con splendide viste sulle montagne
- Ideale per chi viaggia con bambini
- Ricca colazione servita in terrazza o nel salone
- Giardino dove rilassarsi con parco giochi
- Sauna & bagno turco a pagamento
- Posizione tranquilla in Val Sarentino, a 18 km da Bolzano
- A conduzione familiare con camere con balcone
- Carta ospiti Val Sarentino inclusa
- Ampio giardino con parco giochi
- Colazione presso la vicina locanda con cucina regionale
- Vicino alla Fiera di Bolzano
- Sala riunioni climatizzata
- Giardino con piscina
- Area benessere
- Colazione in terrazza o nel giardino d'inverno
- Eco Hotel
- Vacanze in montagna con viste panoramiche sulle Dolomiti
- Sky Pool & Forest Spa
- Yoga & Escursioni
- Vicino a Bolzano
- Posizione centrale a Bolzano
- Design moderno e confortevole
- Spa panoramica con vista montagna
- Ristorante fusion giapponese-europeo
- Incontro tra glamour e tradizione
Perché gli hotel di Soprabolzano sono così amati

L'altopiano soleggiato era un'apprezzata meta escursionistica fin dal XVII secolo. I cittadini benestanti di Bolzano sono sfuggiti alle opprimenti temperature della città in estate e si sono goduti l'aria fresca di montagna di Soprabolzano.
Internet Consulting - Fabian Auer- Posizione panoramica soleggiata sull'altopiano del Renon: con una vista impressionante sulle Dolomiti e sulla Valle dell'Adige.
- Collegamento con Bolzano: grazie alla ferrovia Renon, ideale per gli ospiti che vogliono godersi la cultura, lo shopping o i mercati del capoluogo altoatesino.
- Ampia scelta di hotel: da eleganti boutique hotel a rifugi alpini, per gli ospiti che apprezzano il carattere e l'individualità.
- Punto di partenza per escursioni a piedi e in bicicletta: sentieri panoramici, la Ferrovia del Renon e il Corno del Renon sono facilmente raggiungibili.
- Esperienze culinarie con vista: dalle colazioni in montagna sulla terrazza soleggiata ai menu creativi serali a base di prodotti regionali.
Come trovare l'hotel giusto per voi

Vista da Soprabolzano in direzione del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio.
Tourismusverein Ritten - Achim Meurer- Siete alla ricerca di pace, natura e relax?
Gli hotel di Soprabolzano che si trovano ai margini del bosco o con vista sul Corno del Renon sono l'ideale per trascorrere giornate rilassanti lontano dal caos. - Avete in programma una vacanza attiva all'insegna dell'escursionismo?
Scegliete un hotel vicino alla ferrovia del Renon o non lontano dai sentieri escursionistici verso il Corno del Renon o le piramidi di terra. - Volete scoprire il lato culturale dell'Alto Adige?
Allora approfittate della vicinanza a Bolzano: musei, centro storico e mercato della frutta sono raggiungibili in funivia in circa 12 minuti. - Viaggiate in coppia e volete godervi un soggiorno indisturbato?
Optate per uno degli hotel più piccoli con un concetto di solo adulti e romantiche camere panoramiche.
Vacanze a Soprabolzano, Alto Adige

Nello storico Maso Plattner è possibile - oltre al museo delle api e dell'apicoltura - visitare anche il maso arredato ancora come un tempo.
Tourismusverein Ritten - Tiberio SorvilloSoprabolzano (Oberbozen) si trova sul soleggiato altopiano del Renon, sopra Bolzano. La zona è una meta turistica molto apprezzata tutto l'anno: in primavera il sole e le prime escursioni richiamano gli ospiti, in estate gli ospiti si godono la tradizionale località estiva e in inverno i paesaggi innevati e il Corno del Renon invitano a praticare gli sport invernali.
Le attrazioni più importanti nei dintorni
- Ferrovia storica del Renon: viaggio nostalgico su una ferrovia a scartamento ridotto unica nel suo genere, con vista sulle montagne attraverso boschi e prati.
- Funivia del Renon: il collegamento più veloce con Bolzano, apre panorami magnifici.
- Corno del Renon: il vicino altopiano sommitale con un panorama meraviglioso, sentieri escursionistici in estate e piste da sci in inverno.
- Piramidi di terra del Renon: Formazioni geologiche uniche di impressionante bellezza.
- Museo delle api: un'emozionante panoramica sul mondo delle api e del miele presso il Plattner Hof, una delle più antiche fattorie del Renon.
Attività nei dintorni di Soprabolzano
Numerosi percorsi escursionistici e ciclistici partono proprio dal paese: dalle passeggiate tranquille alle escursioni panoramiche in quota, fino ai tour sportivi in mountain bike, ad esempio fino al Corno del Renon o a punti panoramici idilliaci.
Nella stagione fredda, la regione si trasforma in un piccolo paradiso invernale: piste da sci, sentieri escursionistici invernali, piste di pattinaggio su ghiaccio, piste da sci di fondo e piste per slittini offrono una grande varietà sulla neve. Nelle calde giornate estive, la piscina all'aperto di Soprabolzano o il vicino lago di Costalovara offrono opportunità di nuoto rinfrescante. Un'attrazione per le famiglie è il trekking con i lama e gli alpaca, un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini.
Viaggiare a prezzi convenienti con la carta ospiti
Gli ospiti ricevono la RittenCard Alto Adige Guest Pass per tutta la durata del loro soggiorno nelle strutture ricettive di Soprabolzano aderenti all'iniziativa. Questa carta consente di utilizzare gratuitamente i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige e comprende anche molti altri vantaggi e sconti.
I vostri vantaggi su alto-adige.com
Siamo IL portale delle vacanze in Alto Adige:
- Offerte personalizzate direttamente dal vostro albergatore via e-mail
- Oltre 300 hotel esclusivi in tutto l'Alto Adige
- Nessuna spesa di prenotazione
- Richieste dirette gratuite
- Oltre 4.000 recensioni reali all'anno
- La più grande esperienza sul mercato dei viaggi in Alto Adige
Domande frequenti
Quanto costa un pernottamento in hotel a Soprabolzano?
Un pernottamento in un hotel a Soprabolzano costa in media 117,56 euro a notte.
Quali sono gli hotel meglio recensiti?
Gli alloggi Berggasthof Plörr, Haus Bauer e Hotel Ansitz Kematen sono gli hotel più popolari a Soprabolzano secondo le raccomandazioni dei nostri ospiti.
Quali sono le principali attrazioni di Soprabolzano?
Le piramidi di terra del Renon, la storica ferrovia del Renon, la funivia del Renon e il museo delle api Plattner sono tra le attrazioni principali.
Come si raggiunge un hotel a Soprabolzano in treno?
Prendete il treno fino a Bolzano e poi la funivia del Renon fino a Soprabolzano, un viaggio comodo e panoramico.
Ci sono eventi culturali nel paese?
Sì, ad esempio la tradizionale Festa della Chiesa di Soprabolzano in agosto, i Giochi estivi del Renon, le corse gastronomiche sulla Ferrovia del Renon, il Trenatale del Renon e altro ancora.