Malga Marzon
Passeggiata
Malga Marzon
Difficoltà: facile
Lunghezza: 4,2 km
Lunghezza: 4,2 km
Salita:
481 m
Discesa:
9 m
Punto più basso: 1115 m
Punto più alto: 1596 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione sulla Malga Marzon nell'area vacanze di Castelbello-Ciardes in Val Venosta.
Escursione sulla Malga Marzon nell'area vacanze di Castelbello-Ciardes in Val Venosta.
Descrizione
Un'escursione per essere bella ed entusiasmante non deve per forza essere estrema e raggiungere le altitudini più elevate. Infatti, particolarmente piacevole è anche l'escursione facile che conduce alla Malga Marzoner di Castelbello in Val Venosta.
Un'escursione per essere bella ed entusiasmante non deve per forza essere estrema e raggiungere le altitudini più elevate. Infatti, particolarmente piacevole è anche l'escursione facile che conduce alla Malga Marzoner di Castelbello in Val Venosta.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Parcheggio presso il Rio Schlums a Montefranco sopra Castelbello
Parcheggio presso il Rio Schlums a Montefranco sopra Castelbello
Punto di arrivo
Malga Marzon
Malga Marzon
Descrizione percorso
La passeggiata parte dal parcheggio presso il Rio Schlums a Montefranco sopra Castelbello (prestate attenzione alla segnaletica). Per raggiungere il parcheggio seguite la strada dei masi di Castelbello-Maragno. Dal parcheggio seguite il sentiero forestale nr. 7 e raggiungete i verdi prati della Malga Marzon. Qui potrete fare una sosta e godervi il paesaggio.
La passeggiata parte dal parcheggio presso il Rio Schlums a Montefranco sopra Castelbello (prestate attenzione alla segnaletica). Per raggiungere il parcheggio seguite la strada dei masi di Castelbello-Maragno. Dal parcheggio seguite il sentiero forestale nr. 7 e raggiungete i verdi prati della Malga Marzon. Qui potrete fare una sosta e godervi il paesaggio.
Al ritorno seguite sempre il sentiero forestale nr. 7 fino al punto di partenza.
Numero sentiero
7
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
L'escursione è adatta alle famiglie con bambini piccoli e alle persone anziane.
L'escursione è adatta alle famiglie con bambini piccoli e alle persone anziane.
Mezzi pubblici
I treni fermano presso le stazioni di Merano e Malles, collegamento autobus per Castelbello-Ciardes
I treni fermano presso le stazioni di Merano e Malles, collegamento autobus per Castelbello-Ciardes
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bolzano Sud, Superstrada MEBO direzione Merano, Strada Statale Val Venosta SS38 direzione Castelbello-Ciardes
Autostrada del Brennero A22, uscita Bolzano Sud, Superstrada MEBO direzione Merano, Strada Statale Val Venosta SS38 direzione Castelbello-Ciardes
Parcheggio
Parcheggio presso il Rio Schlums
Parcheggio presso il Rio Schlums
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 4,2 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 21.12.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 21.12.2010 | modificato: 28.05.15