Trova un alloggio & invia una richiesta

Aree escursionistiche in Alto Adige

Le moderne e veloci funivie e seggiovie dell’Alto Adige, non solo rendono felici gli sciatori in inverno, ma nel periodo estivo sono un valido supporto per escursionisti, famiglie e appassionati di montagna che vogliono arrivare in modo più veloce a certe quote per dedicarsi alle escursioni e tour più belli e a tante divertenti attività all’aria aperta. Una volta in cima, oltre a tanti sentieri di tutte le difficoltà, potrete trovare accoglienti rifugi, piacevoli terrazze soleggiate con vista, tante attività per grandi e piccini e panorami a dir poco mozzafiato!

Grazie agli impianti di risalita, davvero tutti potranno godere della bellezza delle montagne dell’Alto Adige: mamme e papà con carrozzine e bambini piccoli, persone non troppo in forma, amanti di sport come il parapendio o la mountain bike, sugli impianti è possibile caricare la propria attrezzatura e dedicarsi al proprio sport preferito.

Un mondo da scoprire

Una volta in cima la prima cosa a colpirvi sarà di sicuro lo splendido panorama che vi troverete davanti! Poi non vi resta che scegliere che cosa fare, in base alla vostra preparazione fisica e a quello che avete voglia di fare, le opportunità sono davvero molte! Potrete dedicarvi a impegnative escursioni e arrampicate, deliziarvi con tranquille passeggiate da rifugio a rifugio, scendere in mezzo al bosco con la vostra mountain bike o semplicemente sdraiarvi a prendere il sole e fare una piacevole sosta culinaria.

Divertimento per grandi e piccini

Le aree escursionistiche, per la loro facilità di accesso, sono la scelta ideale anche per giornate all’aria aperta in famiglia! A monte degli impianti di risalita si trovano spesso parchi giochi, mondi incantati e giochi d’acqua. In alcune località, come a Klausberg, San Candido o sulla Plose si trovano divertenti slittini su rotaie che scendono da monte fino a valle, attraversando quelle che d’inverno sono innevate piste da sci! Il divertimento per grandi e piccini è assicurato!

Prima di scendere a valle però, potrete dedicarvi con gli amici o insieme ai vostri bambini a tante altre attività, come ad esempio cimentarvi in un parco avventura, fare insieme un bel percorso tematico, accarezzare e coccolare gli animali di uno zoo, tirare con l’arco, giocare a minigolf, provare la slackline e molto altro ancora. A Watles ad esempio, un incredibile mondo avventura aspetta i bambini con tante attività e giochi e sul Monte Cavallo potrete provare il “Disc Golf” che unisce lo sport e le regole del golf alla facilità del frisbee.

Emozioni e nuove prospettive

In alcune aree poi, vi aspettano attrazioni davvero uniche, come ad esempio l’altalena gigante (15 metri di altezza) che si trova in cima a Plan de Corones! O come il Plose Looping per una dose extra di adrenalina. Un’esperienza che non manca di adrenalina, è anche un volo in tandem in parapendio. Da qui si, potrete vedere il mondo da una prospettiva davvero diversa!

Vitalpina Hotels Südtirol
Montagna è vita
+39 0471 999 980
info@vitalpina.info
www.vitalpina.info

Offerte vacanza attuali

Immagini

Area escursionistica Belpiano-Malga S. Valentino
Area escursionistica Belpiano-Malga S. Valentino

Escursioni in Val Venosta in Alto Adige

© Schöneben AG
Area escursionistica Monte Cavallo
Area escursionistica Monte Cavallo

D'estate le malghe e i rifugi del Monte Cavallo invitano a gustare prelibatezze culinarie.

© Tourismusgenossenschaft Sterzing Pfitsch Freienfeld - Patrick Schwienbacher
Escursioni in Valle Isarco
Escursioni in Valle Isarco

Da Vipiteno partono numerose escursioni per amanti delle passeggiate e alpinisti esperti.

© Tourismusgenossenschaft Sterzing Pfitsch Freienfeld - Patrick Schwienbacher
Muntejela de Sennes
Muntejela de Sennes

Escursioni nel Parco Naturale Sennes con vista sul Seekofel.

© Internet Consulting - Catrin Frontull
Via ferrata Pisciadu
Via ferrata Pisciadu

La via ferrata Pisciadu nel gruppo del Sella è una delle ferrate più famose delle Dolomiti. Ha un ponte sospeso davvero mozzafiato. È possibile accedervi dalla strada per il passo della Val Gardena.

© Internet Consulting - Catrin Frontull
Avelengo
Avelengo

Escursioni a Avelengo

© RW-Design / Fotolia.com
Corvara
Corvara

Escursioni a Corvara

© Guenther Linder / pixelio.de
Colfosco
Colfosco

Escursioni sul Sella

© berggeist007 / pixelio.de
Passo Sella
Passo Sella

Escursione sulle cime del Sella

© Herbert Toparkus / pixelio.de
Ortisei
Ortisei

Camminare sul Sellaronda

© berggeist007 / pixelio.de
Sesto
Sesto

Nelle montagne di Alto Adige

© Nicole Lünz / pixelio.de
Corvara
Corvara

Escursioni in Alto Adige

© Campomalo / pixelio.de
Monte Popera
Monte Popera

Una delle vette sopra i 3000 nelle Dolomiti di Sesto.

© Internet Consulting - Silvia Frigato

Aree escursionistiche

Service