Forcella di Casies
Passeggiata
Forcella di Casies
Difficoltà: medio
Lunghezza: 18,1 km
Lunghezza: 18,1 km
Salita:
1098 m
Discesa:
1103 m
Punto più basso: 1398 m
Punto più alto: 2306 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Facile escursione tra i sentieri botanici della Val Casies.
Facile escursione tra i sentieri botanici della Val Casies.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Chiesa parrocchiale di S. Maddalena
Chiesa parrocchiale di S. Maddalena
Punto di arrivo
Forcella di Casies
Forcella di Casies
Descrizione percorso
Da S. Maddalena raggiungete il Rifugio Fondo Valle e proseguite fino al Maso Rotmooshof. Da qui imboccate il sentiero nr. 49 verso la Malga Pidigalm e la Malga Kradorfer. Da qui salite fino alla Malga Oberbergalm. Camminate lungo i prati, passate la sorgente del torrente di Casies e raggiungete la Forcella di Casies.
Da S. Maddalena raggiungete il Rifugio Fondo Valle e proseguite fino al Maso Rotmooshof. Da qui imboccate il sentiero nr. 49 verso la Malga Pidigalm e la Malga Kradorfer. Da qui salite fino alla Malga Oberbergalm. Camminate lungo i prati, passate la sorgente del torrente di Casies e raggiungete la Forcella di Casies.
Al ritorno, dalla Forcella di Casies arrivate alla Malga Weißbachalm. Imboccate il sentiero fino alla Malga Achererlalm e da qui proseguite lungo il sentiero nr. 53 fino a S. Maddalena.
Numero sentiero
49, 53
Come arrivare
Da Brunico raggiungete la Val Casies, direzione S. Maddalena
Da Brunico raggiungete la Val Casies, direzione S. Maddalena
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 18,1 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 28.07.2011 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 28.07.2011 | modificato: 28.05.15