Piramidi di terra di Terento
Passeggiata
Piramidi di terra di Terento
Difficoltà: facile
Lunghezza: 10,5 km
Lunghezza: 10,5 km
Salita:
429 m
Discesa:
302 m
Punto più basso: 1180 m
Punto più alto: 1459 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione per tutta la famiglia alle Piramidi di terra di Terento in Val Pusteria.
Escursione per tutta la famiglia alle Piramidi di terra di Terento in Val Pusteria.
Descrizione
Le Piramidi di terra oltre ad essere una delle attrazioni più importanti della Val Pusteria sono la meta ideale per un'escursione. Un'occasione per trascorrere qualche piacevole ora insieme alla propria famiglia. Il divertimento è assicurato sia per grandi che per piccini!
Le Piramidi di terra oltre ad essere una delle attrazioni più importanti della Val Pusteria sono la meta ideale per un'escursione. Un'occasione per trascorrere qualche piacevole ora insieme alla propria famiglia. Il divertimento è assicurato sia per grandi che per piccini!
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Parcheggio dell'Hotel Tirolerhof di Terento
Parcheggio dell'Hotel Tirolerhof di Terento
Punto di arrivo
Piramidi di terra
Piramidi di terra
Descrizione percorso
Il sentiero del biotopo, chiamato „Pichnermoos“, fa parte del percorso panoramico di Terento e parte dal parcheggio dell'Hotel Tirolerhof. Alla fine del biotopo imboccate il sentiero nr. 1a in direzione ovest e raggiungete il Maso Stricknerhof a Pein. Da qui proseguite verso Margen e verso il punto ristoro Hauserhof. In pochi minuti arriverete alle Piramidi di terra.
Il sentiero del biotopo, chiamato „Pichnermoos“, fa parte del percorso panoramico di Terento e parte dal parcheggio dell'Hotel Tirolerhof. Alla fine del biotopo imboccate il sentiero nr. 1a in direzione ovest e raggiungete il Maso Stricknerhof a Pein. Da qui proseguite verso Margen e verso il punto ristoro Hauserhof. In pochi minuti arriverete alle Piramidi di terra.
Da qui seguite lo stesso percorso di andata per fare ritorno a Terento.
Numero sentiero
1a
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
Escursione facile senza difficoltà tecniche
Escursione facile senza difficoltà tecniche
Mezzi pubblici
I treni fermano presso le stazioni di Vandoies o Brunico, collegamento autobus per Terento
I treni fermano presso le stazioni di Vandoies o Brunico, collegamento autobus per Terento
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico, al semaforo all'incrocio di Vandoies di Sotto svoltate a sinistra sulla Strada del Sole in direzione Terento
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico, al semaforo all'incrocio di Vandoies di Sotto svoltate a sinistra sulla Strada del Sole in direzione Terento
Parcheggio
Parcheggio dell'Hotel Tirolerhof di Terento
Parcheggio dell'Hotel Tirolerhof di Terento
Altre info / link
Chi volesse può prolungare il percorso e ai mulini può attraversare la valle di Terento lungo il sentiero nr. 1 in direzione est fino al Maso Walderhof e proseguire sul sentiero Ast per ritornare a Terento. Il tour più lungo dura circa 4 ore, quello breve 2 ore.
Chi volesse può prolungare il percorso e ai mulini può attraversare la valle di Terento lungo il sentiero nr. 1 in direzione est fino al Maso Walderhof e proseguire sul sentiero Ast per ritornare a Terento. Il tour più lungo dura circa 4 ore, quello breve 2 ore.
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 10,5 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 09.12.2010 | modificato: 29.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 09.12.2010 | modificato: 29.05.15