Trova un alloggio & invia una richiesta

Giro del Sassolungo

Passeggiata
Passeggiata

Giro del Sassolungo

Blick auf die Langkofelhütte.
Condiz. fisica
Diff. Tecnica
Emozione
Paesaggio

Difficoltà: medio
Lunghezza: 21,6 km
Salita:
1643 m
   Discesa:
1652 m
Durata: 3:30 h
Punto più basso: 1963 m
Punto più alto: 2687 m
Giudizi:
(1)

Breve descrizione
Giro panoramico del Sassolungo.
Caratteristiche
Belvedere
Itinerario circolare
Punti di ristoro

Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Punto di partenza
Hotel Monte Pana
Punto di arrivo
Hotel Monte Pana
Descrizione percorso
Dall’Hotel Monte Pana prendete la seggiovia e raggiungete il Mont de Seura, da qui andate verso la Forcella Ciaulong. Proseguite lungo il sentiero nr. 526 a destra dei massi rocciosi del Sassolungo fino a raggiungere il Rifugio Sassolungo. Da qui imboccate il sentiero nr. 525 e salite fino al Rifugio Toni Demetz.

Con la cabinovia scendete fino all’Hotel Passo Sella, da qui prendete il sentiero 526/528 e attraversate l’area franata della cosiddetta “Città dei Sassi”. Proseguite in direzione nord verso il Rifugio Emilio Comici e camminando lungo il sentiero 526/528 verso nord-ovest fate ritorno al Monte Seura. Da qui con la seggiovia tornate al punto di partenza.

Numero sentiero
526, 525, 526/528
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Chiusa/Val Gardena, direzione Val Gardena/S. Cristina, con la funivia o in macchina raggiungete l’Hotel Monte Pana
Suggerimenti dell'autore
Il giro del Sassolungo può essere effettuato da entrambe le direzioni.

Hotel a Santa Christina Valgardena e Appartamenti a Santa Christina Valgardena


Profilo altimetrico
Elevationprofile not available

Road surface
Lunghezza21,6 km

Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 07.07.2011 | modificato: 28.05.15
Fonte
suedtirol.com
www.suedtirol.com

Logo

Val Gardena

Service