Trova un alloggio & invia una richiesta

Malga Bullaccia

Passeggiata
Passeggiata

Malga Bullaccia

Malga Bullaccia
Condiz. fisica
Diff. Tecnica
Emozione
Paesaggio

Difficoltà: medio
Lunghezza: 10,6 km
Salita:
904 m
   Discesa:
904 m
Durata: 4:30 h
Punto più basso: 1502 m
Punto più alto: 2173 m
Giudizi:
(1)

Breve descrizione
Facile escursione con vista meravigliosa sull’Alpe di Siusi.
Caratteristiche
Belvedere
Itinerario circolare
Punti di ristoro
Adatto per bambini

Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Punto di partenza
Bulla
Punto di arrivo
Bulla
Descrizione percorso
Da Bulla seguite la strada che conduce ad Ancion. A metà strada incrocerete il sentiero nr. 24, il cosiddetto “Schnürlsteig”, che attraverso le serpentine vi porterà alla Croce Fillner e fino a Bullaccia, nei pressi delle “Panche delle streghe”. Da qui scendete fino alla Croce Goller e proseguite fino a raggiungere il Rifugio Arnika. Qui inizia il giro della Bullaccia. Il sentiero vi condurrà sulla Dosser Schwaige e Profill vicino al sentiero delle malghe e al Rifugio Bullaccia.

Al ritorno, partendo dal Rifugio Bullaccia, imboccate il sentiero A’ e successivamente il sentiero PU’ e fate ritorno alla Croce Fillner e sopra il sentiero “Schnürlsteig“ fino a Bulla.

Numero sentiero
24, A, PU
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Chiusa/Val Gardena, direzione Val Gardena/Ortisei
Suggerimenti dell'autore
Hotel ad Ortisei e Appartamenti ad Ortisei

Profilo altimetrico
Elevationprofile not available

Road surface
Lunghezza10,6 km

Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 29.07.2011 | modificato: 28.05.15
Fonte
suedtirol.com
www.suedtirol.com

Logo

Val Gardena

Service