da 255 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
s
da 144 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
da 64 €
Naturidylle Geyrerhof
Hotel con fattoria biologica | Soprabolzano
da 93 €
APIPURA hotel rinner
Api-Wellness | Soprabolzano a Bolzano e dintorni
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
s
da 189 €
Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark
NUOVO all'inizio dell'estate 2025 | Bolzano
Un’estate piena di avventure
La meta ideale per una vacanza attiva, per godersi la natura e rilassarsi.
s
da 127 €
Hotel Am Wolfsgrubenersee
Lago con piaggia privata | Renon a Bolzano e dintorni
s
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones

Sarner Gschick

Nella Val Sarentino tradizione e vecchio artigianato sono ancora vivi come ai tempi dei nostri nonni. E tutto questo anche grazie all’associazione “Sarner Gschick”.

I sei artigiani che ne fanno parte fondono competenza, tradizione e autenticità nei loro prodotti, realizzando delle vere e proprie opere d’arte, avvalendosi di tecniche tradizionali, materiali naturali e valorizzando antiche usanze. Ogni singolo prodotto è un oggetto di design che viene presentato dagli artigiani con orgoglio. Lo scultore in legno Isak Runggaldier, i ricamatori su cuoio Georg & Ulrich Thaler, il tornitore Fritz Unterkalmsteiner, il tessitore a mano Albert Unterweger, l'orafo Bernhard Mair e lo scultore in pietra Tobias Nussbaumer creano pezzi unici da materie prime selezionate.

"Quando intaglio divento tutt'uno con il legno"

L'arte dell'intaglio del legno è, secondo Isak Runggaldier, l'arte di seguire il legno e creare da esso una scultura perfetta. Originario della Val Gardena, terra di intagliatori, Isak Runggaldier, realizza su richiesta sculture di arte profana e sacra come figure della Madonna, croci, stemmi di famiglia ...

Ulteriori informazioni: info@bildhauerei.it

Costumi e tradizioni fanno parte della nostra cultura

Molti di noi non riescono a immaginare nulla che si possa fare con una penna di pavone. In realtà in molti costumi tipici, cinture e oggetti in cuoio viene utilizzata questa tecnica di ricamo. Le radici di questa professione artigianale si trovano in Val Sarentino. I fratelli Georg e Ulrich Thaler impararono il mestiere dal padre Johann, che a sua volta lo imparò da suo padre. Un tempo si usava ricamare perlopiù solo scarpe e abiti, oggi anche portafogli, cinture, bretelle, portachiavi e album fotografici.

Ulteriori informazioni: info@federkielstickerei.com

Il legno come storia vissuta

Fritz Unterkalmsteiner ama intagliare in particolar modo il legno di pino cembro con il quale realizza vasi, mobili, lampade, oggetti vari. Per realizzare le sue opere sceglie con cura il legno di pino cembro vecchio almeno di 300 anni, abbatte il tronco nei mesi invernali con la luna calante, così come insegnato dagli avi. 

Ulteriori informazioni: info@drechslerei-fritz.com

La lana di pecora, un dono della natura

Le pecore della Val Sarentino che tornano a casa dai ripidi prati di montagna non solo sono accolte calorosamente dai loro proprietari e dai contadini, ma anche da Albert Unterweger. Con una lavorazione attenta la lana mantiene tutte le sue caratteristiche e viene utilizzata per realizzare cuscini, coperte, giacche, tappeti e molto altro ancora.

Ulteriori informazioni: info@unterweger.bz

Orafo per passione

L'orafo Bernhard Mair si affida all'artigianato, ai materiali pregiati e al design esclusivo. L'orafo ama rispondere alle richieste dei clienti. Per lui è particolarmente interessante creare gioielli specifici per ogni cliente. La qualità che soddisfa i più alti standard e un ragionevole rapporto qualità-prezzo sono le massime priorità per Mair.

Ulteriori informazioni: info@sarnergoldschmiede.com

Oggetti speciali fatti di pietra naturale

Lo scalpellino Tobias Nussbaumer realizza oggetti speciali in pietra naturale della zona. Cantine per il vino, lampade in pietra, lavandini o vasche da bagno realizzate da lui, impressionano per la loro autenticità, carattere e durata. Su richiesta, possono essere realizzate anche idee individuali, opere d'arte o sculture.

Ulteriori informazioni: info@steinobjekte.com

Offerte vacanza attuali

da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - sci alpino, sci di fondo e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 121 €
Die Waldruhe

Wellness alpino, natura incontaminata, attività outdoor e architettura sostenibile: semplicemente la tua oasi di pace in Val Pusteria.

Vai all'hotel
1 notte gratis
Granpanorama Hotel Sambergerhof

Una vacanza spettacolare su tutti i fronti - con 54 chilometri di vista sulle Dolomiti, il luogo ideale per esplorare l’intero Alto Adige!

Vai all'hotel
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies

Ottima posizione sull'altopiano soleggiato di Terento, punto di partenza ideale per la vostra vacanza estiva in montagna.

Vai all'hotel

Immagini

Sarner Gschick
Sarner Gschick

Che si tratti di intaglio del legno, ricami di piume, tessitura a mano, tornitura del legno o arte dell'oreficeria, la cooperativa Sarner Gschick offre sempre prodotti di alta qualità.

Kooperation Sarner Gschick
Sarner Gschick
Sarner Gschick

Gli artigiani della cooperativa Sarner Geschick nel tradizionale costrume locale.

Kooperation Sarner Gschick

Artigianato

Alloggi selezionati a Sarentino

Zimmervermietung Zum Weissen Rössl - Sarentino a Bolzano e dintorni
  • Posizione tranquilla in Val Sarentino, a 18 km da Bolzano
  • A conduzione familiare con camere con balcone
  • Carta ospiti Val Sarentino inclusa
  • Ampio giardino con parco giochi
  • Colazione presso la vicina locanda con cucina regionale
da 55,00 € a notte
Residence Flöckinger - Sarentino a Bolzano e dintorni
  • Alla periferia di Campolasta/Val Sarentino
  • Confortevoli appartamenti vacanze per 2-6 persone
  • Ampio giardino e parco giochi
  • Parzialmente accessibile ai disabili e parcheggio coperto
  • Vantaggi della Val Sarentino Card
da 67,00 € a notte
Service