Mercatino dell’Artigianato
Il mercato si terrà nella zona pedonale di S. Cristina e, oltre alla possibilità di acquistare i prodotti, sarà possibile anche vedere con i proprio occhi gli artigiani al lavoro.
La Val Gardena è famosa in tutto il Mondo per le sue sculture in legno che da secoli vengono realizzate in queste zone con maestria e abilità tramandate da generazioni da padre a figlio. Oltre alle sculture in legno però anche molti altri oggetti come quadri, decorazioni e oggetti in fieno, in ferro, cinture e portafogli in pelle con ricamo originale con rachide delle penne di pavone.
Per le signore e per portare anche a casa qualcosa di tipico, che ci ricordi le vacanze durante tutto l’anno, cuscini, coperte, tappeti in pura lana vergine, pantofole, candele e cera d’api.
Naturalmente non mancano anche prodotti eno-gastronomici: miele, aceto naturale e succhi di mela, grappe e distillati, speck altoatesino, formaggio fresco, vino biologico, frutta e verdura e ancora marmellate, sciroppi e erbe medicinali.
Il Mercatino dell’Artigianato della Val Gardena, vi permette di trascorrere una serata piacevole, immersi nei lavori e nelle tradizioni senza perdere nemmeno un po’ di tempo ad escursioni, tour in bici o ogni altra attività, durante il giorno.
A far da contorno al mercatino musica e le diverse prelibatezze gastronomiche di ristoranti e bar della zona pedonale!
Tel.: +39 0471 777 777
E-mail: info@valgardena.it
Web: www.valgardena.it
- ma 05. lug 2022
- ma 12. lug 2022
- ma 19. lug 2022
- ma 26. lug 2022
- ma 02. ago 2022
- ma 09. ago 2022
- ma 16. ago 2022
- ma 23. ago 2022
- ma 30. ago 2022
Orari: 19:00 - 22:00 Ore