San Nicolò e Klosn a Stelvio
Regione: Val Venosta
La località di Stelvio in Val Venosta è pronta a rivivere un'antica usanza, che si ripete ogni anno in concomitanza con la festa di San Nicolò - la tradizione dei "Klosn".
Sabato 7 dicembre 2019 avrete l'occasione di scoprire e di partecipare a una delle rappresentazioni più popolari di Stelvio. Infatti, per le stradine e le vie strette della località ai piedi dell'Ortles si aggireranno creature misteriose e leggendarie che secondo l'antica tradizione rappresentano il male, si tratta dei cosiddetti Klosn.
I giovani del paese vestiti con stoffe colorate e pelli di animali, con maschere terribili interpretano il ruolo degli "Schellern" (portatori di sonagli), "asini" e "diavoli". Con le loro urla e il rumore dei loro pesanti campanacci preannunciano l'arrivo dei Klosn e danno inizio alla sfilata. Nel frattempo San Nicolò, accompagnato da 4 angeli, si aggira per i vicoli con la sua gerla piena di doni.
Alla sera, quando si sentono i rintocchi dell'Ave Maria, l'intera comunità si riunisce davanti alla chiesa per recitare l'Angelus. In seguito, la festa continua con musica, cibo e bevande per tutti!
Avete voglia di vivere questa antica tradizione di persona? Allora non vi resta che venire a Stelvio! L'evento inizierà alle ore 14.00. Non mancate!
Per maggiori informazioni:
Regione vacanze Ortles
Tel.: +39 0473 613 015
info@ortlergebiet.it
