Trova un alloggio & invia una richiesta

Festival del gusto Dolomites

La nostra redazione cerca di fornire sempre le informazioni in modo dettagliato e preciso ma può succedere che gli eventi subiscano modifiche che non riusciamo ad aggiornare in tempo reale, per questo consigliamo di verificare direttamente con l’ente organizzatore dell’evento date, orari e programmi.
Per tutti gli appassionati di cucina altoatesina, dal 2.06 al 18.06.23 si terrà il “Festival del gusto Dolomites” con piatti realizzati al 100% con ingredienti provenienti dall’Alpe di Siusi.

Lo scopo della manifestazione, organizzata dall’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (Hgv) della zona, si pone l’obiettivo di riunire la regione dell’Alpe di Siusi dal punto di vista gastronomico, durante un evento sostenibile e dedicato a ospiti e residenti.

Durante le settimane del festival potrete gustare ottimi piatti ed entrare in contatto con la realtà contadina e commerciale della zona.

Eventi speciali

Ad aprire il festival, il 2 giugno, l'evento "Bergler Harass presso Wuhnleger - il pic nic alpino ai piedi del Catinaccio". Ai piedi del Catinaccio potrete gustare prodotti tipici come formaggio di pecora, salame di cervo, pane fatto in casa e Krapfen. Tutte queste prelibatezze vi saranno servite in una graziosa cassetta di legno (Harass in tedesco). Stesi sulla vostra coperta da pic-nic potrete ammirare lo splendido paesaggio ai piedi del Catinaccio e ascoltare musica dal vivo.

Ristoranti partecipanti – (È gradita la prenotazione

Castelrotto

  • Hotel Alla Torre - T +39 0471 706349
  • Ristorante San Michele - T +39 0471 700100
  • Mea Via - T +39 0471 796299

Alpe di Siusi

  • Ristorante Ritsch Schwaige - T +39 0471 727910
  • Baita Tschötsch - T +39 320 0661425
  • Alpenhotel Panorama - T +39 0471 727968
  • Zallinger - T +0471 727947

Fiè allo Sciliar

  • Romantik Hotel Turm - T +39 0471 725014
  • Pitschlmann - T +39 0471 725544
  • Hofer Alpl - T +39 3494008560
  • Umser Mühlele -  T +39 371 38 46 531

Programma di contorno

Anche molte aziende della zona, oltre ai ristoranti, offrono un ricco programma d’intrattenimento, con visite guidate e degustazioni di prodotti locali direttamente dal produttore. 

  • Maso Pfleger - Visita guidata al maso delle erbe biologiche
  • Caseificio Hof zu Fall - Visita guidata & degustazione formaggi
  • Maso Stampfer - Visita guidata & degustazione speck
  • Destillerie Zu Plun - Visita guidata & degustazione gin
  • Caseificio Malga Gostner - Visita guidata & degustazione formaggi
  • Caroma Caffè - Visita guidata alla torrefazione
  • Tenuta Prackfol - Visita guidata & degustazione vini

Per iscrizioni e dettagli sulle singole manifestazioni, rivolgersi agli Uffici informazioni di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar e dell'Alpe di Siusi.

 

Maggiori informazioni:
Organizzatore: Alpe di Siusi Marketing
Via: Via del Paese 15
Località: I-39050 Fiè allo Sciliar
Tel.: +39 0471 709 600
E-mail: info@seiseralm.it
Web: www.seiseralm.it
Quando:
02.06.2023 - 18.06.2023
Dove:
Alpe di Siusi - Siusi

Info sui dintorni

Service