Val Venosta Card
Da marzo a novembre, presso tutti gli hotel, gli appartamenti e i campeggi della Val Venosta partecipanti è disponibile gratuitamente la Val Venosta Card.
La Val Venosa Card, grazie all'Alto Adige Guest Pass integrato, vi permette di utilizzare gratuitamente il treno della Val Venosta e tutti gli altri mezzi pubblici dell’Alto Adige, tra cui autobus, treni regionali, autobus urbani e alcune funivie. Viaggiare con i mezzi pubblici, non è solo estremamente conveniente, ma anche eco-friendly e vi permette di esplorare le bellezze del paese senza lo stress di prendere la macchina.
La card assicura, inoltre, uno sconto del 10% sul noleggio di ogni tipo di bici presso i punti "Bici Alto Adige” e "Papin Sport" in Val Venosta. Un vantaggio particolare della VenostaCard consiste nel poter usufruire di servizi aggiuntivi a prezzi vantaggiosi, riservati esclusivamente ai suoi possessori.
Servizi Val Venosta Carta 2023:
- Sorgere del sole sopra il Lago di Resia.
- Escursione con bici elettrica a un caseificio di malga con visita e degustazione di formaggi.
- Visita alla bio latteria di Prato con degustazione di specialità artigianali realizzate secondo la tradizione.
- Il Mondo delle Api: alla scoperta del mondo delle api, gustando il miele purissimo del Parco Nazionale, in compagnia della guardia forestale – apicoltore.
- Marmo Tour Avventura: con visita al "Mondo di marmo Lasa" e piccolo souvenir
- Corso di tiro a segno e sicurezza con la carabina al centro biathlon di Martello.
- Infornare il pane al Maso Niederwieshof: Assaporate antiche e nuove ricette per la preparazione del pane e immergetevi nelle tradizioni contadine.
- Alla scoperta del gusto Castelbello-Ciardes: a seconda delle stagioni e del tempo del raccolto, scoprite le visite guidate in tema asparagi, mele, vino e castagne.
- Ötzi - un ritrovamento sensazionale: visita all’archeoParc in Val Senales.
- Escursione guidata all’osservatorio astronomico a Maseben nella Vallelunga per ammirare i cieli stellati.