Slittino - Il divertimento su due lame
Soprattutto in Valle Isarco, Val Pusteria e Valle Aurina lo slittino ha una lunga tradizione e di conseguenza vi si trovano una grande varietà di piste. Ma anche in altre regioni dell'Alto Adige ci sono molte opportunità per gli amanti dello slittino. In certe località, alcune piste da slittino, sono addirittura illuminate per discese in notturna e i rifugi lungo le piste aperti per amanti del chiaro di luna.
Con o senza impianti di risalita
Per alcuni, la discesa in slittino è solo metà del divertimento senza la salita a piedi, altri preferiscono piste da slittino in località sciistiche, dove la pista è facilmente raggiungibile grazie agli impianti di risalita. Di solito è possibile noleggiare gli slittini e l’attrezzatura necessaria direttamente alla stazione a valle degli impianti.
Piste lunghe fino a 10 km
Le famiglie con bambini piccoli si divertono molto sulle piste da slittino più brevi. Al contrario, chi non ne ha mai abbastanza dello slittino, dovrebbe provare le più lunghe piste per slittino dell’Alto Adige. Si trovano nei comprensori sciistici di Plose, Monte Cavallo e Speikboden e sono discese di 9 -10 km di lunghezza.
Di seguito troverete informazioni sulle più belle piste da slittino della regione per le vostre vacanze invernali in Alto Adige. Consigliamo di leggere i nostri consigli di sicurezza per chi va in slittino e di verificare lo stato della pista e la possibilità di noleggio slittini direttamente in loco. Inoltre alcune aree sciistiche offrono esperti dello slittino che vi daranno consigli.