da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 135 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Vacanza sugli sci | Racines in Valle Isarco

Slittare di notte al chiaro di luna

Sotto la luce artificiale o al chiaro di luna, in Alto Adige molte piste da slittino invitano a divertirsi anche di notte.

Slittino notturno
Slittino notturno

Slittino notturno nelle Valli di Tures e Aurina

IDM Südtirol - Hansi Heckmair

Lo slittino in Alto Adige non è solo divertimento di giorno, alla luce del sole e sotto il cielo azzurro. La sera sotto le stelle e al chiaro di luna, slittare si trasforma in un’esperienza unica e romantica. A completare la magia di questa esperienza, una golosa sosta in uno dei rifugi della zona.

Con gli impianti alle piste

Molte stazioni sciistiche dell'Alto Adige, in alcuni giorni a settimana, offrono la possibilità di scendere lungo le piste da slittino anche di notte. Nella maggioranza dei casi le piste sono illuminate e si raggiungono comodamente in cabinovia.

Ecco alcuni suggerimenti

Nel comprensorio sciistico 3 Zinnen Dolomiti il martedì e il venerdì sera con la seggiovia si sale al Monte Baranci e alla pista da slittino di 2 km, non illuminata.

Salire a piedi alle piste

Anche al di fuori delle aree sciistiche ci sono piste per slittini illuminate per lo slittino notturno con accoglienti  rifugi, come la pista da slittino Tristenbach a Rio Bianco in Valle Aurina o la pista da slittino Atscherwiesen a Telfes / Racines in Valle Isarco.

Per i romantici

Se volete immergervi appieno nella natura e nel romanticismo di una discesa in slittino al chiaro di luna, è possibile organizzare una serata in alcuni rifugi che offrono questo tipo di servizio su appuntamento o solo in giorni specifici, come per esempio la Malga Geisler a S. Maddalena / Funes.

Suggerimenti per lo slittino notturno

Affinché la discesa al chiaro di luna sia un'esperienza felice con gli amici e le famiglie, ci sono da prendere in considerazione alcuni suggerimenti sulla sicurezza. Innanzitutto, da ricordare, che se prima di scendere si trascorrere un po’ di tempo in un rifugio, non bisogna esagerare con gli alcolici, per non mettere in pericolo sé stessi e gli altri.

Se la pista da slittino non è ben illuminata, non dimenticare di accendere la lampada da testa in salita o in discesa. Se si sale a piedi, è consigliabile portare con sé un cambio abiti, per non dover scendere sudati.

Prima di partire per la vostra serata in slittino, vi consigliamo di verificare sempre che la pista sia aperta e agibile, che gli impianti di risalita siano aperti, se le previsioni meteo permettono la discesa, se il rifugio che fa riferimento alla pista è aperto e se si è in molti, consigliamo di prenotare ristoranti e slittini per tempo.

Slittare

Alloggi selezionati in Alto Adige

Pension Sonnenhof - Maranza in Valle Isarco

Pension Sonnenhof

Maranza in Valle Isarco
4,8 Eccellente
831 Recensioni
  • Viste panoramiche uniche
  • Ideale per chi viaggia in famiglia
  • Oasi benessere per il vostro relax
  • Ingresso scontato all'Alpinpool di Maranza (a 250m)
  • Mezza pensione gourmet per veri intenditori
da 80,00 € a notte
Sustainability SVG
Alpinhotel Keil - Valdaora a Plan de Corones

Alpinhotel Keil

Valdaora a Plan de Corones
4,9 Eccellente
769 Recensioni
  • Colazione a buffet e menu a scelta da 5 a 6 portate la sera
  • Piscina panoramica e saune
  • Guida ciclistica certificata in casa
  • Servizio skipass e skibus gratuito
  • Holidaypass Valdaora
da 102,00 € a notte
Hotel Seelaus - Siusi sull’Alpe di Siusi-Sciliar
  • Direttamente sulle piste e sui sentieri
  • Camere confortevoli con balcone
  • Oasi benessere con piscina
  • Specialità regionali
  • Hotel a conduzione familiare
da 134,00 € a notte
Hotel Goldene Rose - Monguelfo-Tesido a Plan de Corones
  • Immerso nel suggestivo paesaggio alpino delle Dolomiti
  • Colazione e cena prelibate
  • Centro benessere per rilassarsi
  • Private SPA su richiesta
  • Alto Adige Guest Pass
da 97,00 € a notte
Service