Trova un alloggio & invia una richiesta

Passo Sella

Passeggiata
Passeggiata

Passo Sella

Friedrich-August-Hütte
Condiz. fisica
Diff. Tecnica
Emozione
Paesaggio

Difficoltà: medio
Lunghezza: 10,5 km
Salita:
816 m
   Discesa:
317 m
Durata: 7:00 h
Punto più basso: 1674 m
Punto più alto: 2360 m (Sellajoch)
Giudizi:
(0)

Breve descrizione
Facile, ma lunga escursione da Saltria, passando il sentiero Friedrich August, fino a Passo Sella.
Caratteristiche
Belvedere
Itinerario normale
Punti di ristoro
Impianti risalita

Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Punto di partenza
Saltria sull’Alpe di Siusi
Punto di arrivo
Saltria sull’Alpe di Siusi, oppure a Castelrotto
Descrizione percorso
Dalla fermata dell’autobus di Saltria seguite il sentiero che passa tra prati e boschi nr. 7A e salite fino al Rifugio Zallinger. Qui proseguite lungo il sentiero in salita nr. 9 che porta al Rifugio Sasso Piatto. Da qui inizia il sentiero Friedrich August (nr. 4 e nr. 557). Il sentiero in alcuni tratti è stretto ed alcuni brevi punti sono resi sicuri, ma nel complesso non è difficile.

Raggiungete il Rifugio Sandro Pertini ed ammirate la splendida vista sul Sasso Piatto. In breve tempo arriverete al Rifugio Friedrich August. Da qui proseguite in direzione del Passo Sella seguendo la strada forestale con vista sul Sasso Lungo e sulla Città dei Sassi.

Al ritorno potrete seguire lo stesso percorso di andata oppure prendere l’autobus che da Passo Sella porta a Castelrotto.

Numero sentiero
7A, 9, 557
Come arrivare
Dall’Alpe di Siusi raggiungete la fermata dell’autobus di Saltria

Profilo altimetrico
Elevationprofile not available

Road surface
Lunghezza10,5 km

Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 15.07.2011 | modificato: 28.05.15
Fonte
suedtirol.com
www.suedtirol.com

Logo

Alpe di Siusi-Sciliar

Service