Trova un alloggio & invia una richiesta

Prossliner Schwaige

Passeggiata
Passeggiata

Prossliner Schwaige

Prossliner Schwaige
Condiz. fisica
Diff. Tecnica
Emozione
Paesaggio

Difficoltà: facile
Lunghezza: 9,0 km
Salita:
667 m
   Discesa:
668 m
Durata: 3:30 h
Punto più basso: 1193 m
Punto più alto: 1815 m
Giudizi:
(0)

Breve descrizione
Escursione alla Prossliner Schwaige di Siusi.
Descrizione
L'Alpe di Siusi è la più grande malga d'Europa ed è la meta più amata da tutti gli escursionisti. Lasciatevi incantare dai bellissimi panorami alpini!
Caratteristiche
Belvedere
Highlights geologici
Itinerario normale
Punti di ristoro
Adatto per bambini
Highlights botanici

Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Punto di partenza
Hotel Bad Ratzes di Siusi
Punto di arrivo
Prossliner Schwaige
Descrizione percorso
L'escursione parte dall'Hotel Bad Ratzes di Siusi nelle Dolomiti. Imboccate il sentiero nr. 1 che conduce lungo il torrente Frötschbach e in mezzo al bosco. Al bivio prendete il sentiero nr. 1a e risalite fino alla Prossliner Schwaige sull'Alpe di Siusi, dove potrete ammirare la magnifica vista sullo Sciliar.

Proseguendo sul sentiero 1a arriverete sull'Altopiano dello Sciliar, da qui imboccate il Sentiero dei turisti nr. 1 fino a raggiungere il Rifugio Schlernboden. Scendendo lungo i tornanti farete ritorno al punto di partenza, l'Hotel Bad Ratzes di Siusi.

Numero sentiero
1, 1a
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
Escursione facile, non presenta difficoltà tecniche. Adatta anche alle famiglie.
Mezzi pubblici
I treni fermano presso la stazione di Chiusa, collegamento autobus per l'Alpe di Siusi
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Chiusa/Alpe di Siusi/Altopiano dello Sciliar, SS 12 fino a Ponte Gardena, direzione Alpe di Siusi
Parcheggio
Parcheggio Hotel Bad Ratzes di Siusi

Profilo altimetrico
Elevationprofile not available

Road surface
Lunghezza9,0 km

Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 10.12.2010 | modificato: 28.05.15
Fonte
suedtirol.com
www.suedtirol.com

Logo

Alpe di Siusi-Sciliar

Service