Altopiano dello Sciliar
Passeggiata
Altopiano dello Sciliar
Difficoltà: medio
Lunghezza: 17,1 km
Lunghezza: 17,1 km
Salita:
1035 m
Discesa:
1021 m
Punto più basso: 1813 m
Punto più alto: 2560 m
Giudizi:
(1)
Breve descrizione
Escursione intorno al massiccio dello Sciliar durante la quale potrete ammirare splendidi panorami.
Escursione intorno al massiccio dello Sciliar durante la quale potrete ammirare splendidi panorami.
Descrizione
Il massiccio dello Sciliar con la sua Punta Santner è senza dubbio uno dei simboli dell'Alto Adige e nella sua unicità non trova paragoni.
Il massiccio dello Sciliar con la sua Punta Santner è senza dubbio uno dei simboli dell'Alto Adige e nella sua unicità non trova paragoni.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Alpe di Siusi
Alpe di Siusi
Punto di arrivo
Altopiano dello Sciliar
Altopiano dello Sciliar
Descrizione percorso
Il punto di partenza di questa escursione è l'Alpe di Siusi, raggiungibile da Siusi attraverso la funivia. Dalla stazione a monte seguite il sentiero sterrato e poi imboccate il sentiero nr. 10 attraverso gli estesi pascoli. Al bivio proseguite sul sentieri nr. 5 e nr. 1 fino all'Altopiano dello Sciliar.
Il punto di partenza di questa escursione è l'Alpe di Siusi, raggiungibile da Siusi attraverso la funivia. Dalla stazione a monte seguite il sentiero sterrato e poi imboccate il sentiero nr. 10 attraverso gli estesi pascoli. Al bivio proseguite sul sentieri nr. 5 e nr. 1 fino all'Altopiano dello Sciliar.
Da qui il sentiero vi condurrà in direzione ovest fino al Rifugio Bolzano e fino al punto più alto di questo tour, il Monte Pez. Qui potrete godervi il panorama sul Sasso Lungo e sul Catinaccio. Al ritorno seguite lo stesso percorso di andata.
Numero sentiero
10, 5, 1
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Mezzi pubblici
I treni fermano presso la stazione di Chiusa, collegamento autobus per l'Alpe di Siusi
I treni fermano presso la stazione di Chiusa, collegamento autobus per l'Alpe di Siusi
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Chiusa/Alpe di Siusi/Altopiano dello Sciliar, SS 12 fino a Ponte Gardena, direzione Alpe di Siusi
Autostrada del Brennero A22, uscita Chiusa/Alpe di Siusi/Altopiano dello Sciliar, SS 12 fino a Ponte Gardena, direzione Alpe di Siusi
Parcheggio
Parcheggi sull'Alpe di Siusi
Parcheggi sull'Alpe di Siusi
Suggerimenti dell'autore
Hotel sull'Alpe di Siusi-Siciliar e Appartamenti sull'Alpe di Siusi-Siciliar
Hotel sull'Alpe di Siusi-Siciliar e Appartamenti sull'Alpe di Siusi-Siciliar
Altre info / link
Hotels im Seiser Alm-Schlerngebiet und Ferienwohnungen im Seiser Alm-Schlerngebiet
Hotels im Seiser Alm-Schlerngebiet und Ferienwohnungen im Seiser Alm-Schlerngebiet
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 17,1 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 10.12.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 10.12.2010 | modificato: 28.05.15