Monte Kreuzkofel
Passeggiata
Monte Kreuzkofel
Difficoltà: medio
Lunghezza: 8,5 km
Lunghezza: 8,5 km
Salita:
971 m
Discesa:
971 m
Punto più basso: 1451 m
Punto più alto: 2344 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione da San Giovanni al Monte Kreuzkofel sulla vedretta Trippachschneide.
Escursione da San Giovanni al Monte Kreuzkofel sulla vedretta Trippachschneide.
Descrizione
La Valle Aurina è un vero e proprio Eldorado per tutti coloro che amano fare escursioni e ferrate intorno ai ghiacciai, sulle numerose alte vie e sulle cime più belle della valle.
La Valle Aurina è un vero e proprio Eldorado per tutti coloro che amano fare escursioni e ferrate intorno ai ghiacciai, sulle numerose alte vie e sulle cime più belle della valle.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Albergo Stallila a San Giovanni
Albergo Stallila a San Giovanni
Punto di arrivo
Monte Kreuzkofel
Monte Kreuzkofel
Descrizione percorso
L'escursione parte dall'Albergo Stallila di San Giovanni. Da qui seguite il segnavia Putzhof e camminate fino al Monte Rohrberg. Da qui potrete ammirare il panorama sul Monte Lovello. Proseguite sulla destra fino alla Malga Kegelgass Alm, successivamente procedete in direzione est fino alla cima del Monte Kreuzkofel.
L'escursione parte dall'Albergo Stallila di San Giovanni. Da qui seguite il segnavia Putzhof e camminate fino al Monte Rohrberg. Da qui potrete ammirare il panorama sul Monte Lovello. Proseguite sulla destra fino alla Malga Kegelgass Alm, successivamente procedete in direzione est fino alla cima del Monte Kreuzkofel.
Nell'ultimo tratto avrete due passaggi sicuri. Per ritornare al punto di partenza prendete il segnavia rosso-bianco-rosso. Attenzione: l’ultimo tratto è molto ripido e scivoloso (non consigliato in caso di maltempo).
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
La discesa fino al punto di partenza è molto ripida e in alcuni tratti scivolosa. Si consiglia di mantenere un passo deciso e sicuro ed è necessario non soffrire di vertigini.
La discesa fino al punto di partenza è molto ripida e in alcuni tratti scivolosa. Si consiglia di mantenere un passo deciso e sicuro ed è necessario non soffrire di vertigini.
Mezzi pubblici
I treni fermano presso la stazione di Brunico, collegamento autobus Brunico-San Giovanni
I treni fermano presso la stazione di Brunico, collegamento autobus Brunico-San Giovanni
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico Ovest, direzione Valle Aurina
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico Ovest, direzione Valle Aurina
Parcheggio
Parcheggio Albergo Stallila a San Giovanni
Parcheggio Albergo Stallila a San Giovanni
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 8,5 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 17.12.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 17.12.2010 | modificato: 28.05.15