Tutti i rifugi dell’Alto Adige
Fiori colorati, prati rigogliosi, gole profonde, rocce scoscese e verdi pascoli. Nei rifugi altoatesini lo stress e la vita frenetica di tutti i giorni lasciano spazio alla tranquillità, condita con ottimi piatti tradizionali, viste mozzafiato e tanta pace, un vero toccasana per mente e corpo!
La maggior parte dei rifugi sono stati costruiti alla fine del 19 ° secolo come rifugio per gli alpinisti. Inizialmente, aveva principalmente uno scopo di protezione, con il tempo sono diventati destinazioni popolari per escursionisti, alpinisti e sciatori.
I rifugi sono spesso in mano da associazioni alpine - Alpenverein Südtirol (AVS) e CAI (Club Alpino Italiano), che gestiscono anche i sentieri e le piste che vi conducono, assicurandosi che siano sempre percorribili e in buono stato.
Immagini
Il rifugio Tabaretta si trova a 2.556 m sulla strada diretta al rifugio Payer. Da qui si gode anche di una vista impressionante sulla via ferrata di Tabaretta.
Ferienregion Ortlergebiet - Malthe Wöhler
Punto di partenza per la salita dell'Ortles lungo Cresta del Coston -Hintergrat
Ferienregion Ortlergebiet - Malthe Wöhler
Un rifugio molto conosciuto è il Rifugio Roma, sopra Riva, si raggiunge in 2 ore di camminata.
Internet Consulting - Kurt Leiter
Questo sentiero conduce al rifugio Bressanone. Si parte da Vals e si arriva attraverso Fane al rifugio.
Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Il Rifugio Lago della Pausa si trova a 2.312 m sul livello del mare.
Internet Consulting - Elmar Hilber
Il rifugio Biella alla Croda del Becco si trova lungo l'Alta Via delle Dolomiti.
Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Il rifugio Vedrette di Ries può essere raggiunto da Anterselva o da Riva. E 'situato a 2.792 m sul livello del mare.
Internet ConsultingMalghe
Alloggi selezionati in Alto Adige
Lake Spa Hotel SEELEITEN
- Spiaggia privata sul Lago di Caldaro
- Oasi di benessere e bellezza di 3.600 m²
- Spa per soli adulti e spa per famiglie
- Assistenza ai bambini tutto l'anno
- Programma settimanale variegato
- Posizione da sogno nelle Dolomiti
- Ambiente familiare & accogliente
- Cucina eccellente
- Terrazza soleggiata & sauna
- Deposito sci & noleggio slittini
- Posizione idilliaca nella Val di Giovo
- Design ispirato alla natura con materiali locali
- Area benessere per soli adulti con piscina onsen
- Esperienze culinarie con ingredienti regionali
- Paradiso per amanti della natura & degli sport
- Hotel in posizione panoramica e soleggiata
- 4.000 m² di Sky Wellness
- Yoga e sala fitness
- Parete di arrampicata e campo da calcio coperto per i più piccoli
- Cucina gourmet e cantina

















