



















Tutti i rifugi dell’Alto Adige
Fiori colorati, prati rigogliosi, gole profonde, rocce scoscese e verdi pascoli. Nei rifugi altoatesini lo stress e la vita frenetica di tutti i giorni lasciano spazio alla tranquillità, condita con ottimi piatti tradizionali, viste mozzafiato e tanta pace, un vero toccasana per mente e corpo!
La maggior parte dei rifugi sono stati costruiti alla fine del 19 ° secolo come rifugio per gli alpinisti. Inizialmente, aveva principalmente uno scopo di protezione, con il tempo sono diventati destinazioni popolari per escursionisti, alpinisti e sciatori.
I rifugi sono spesso in mano da associazioni alpine - Alpenverein Südtirol (AVS) e CAI (Club Alpino Italiano), che gestiscono anche i sentieri e le piste che vi conducono, assicurandosi che siano sempre percorribili e in buono stato.
Immagini

Il rifugio Tabaretta si trova a 2.556 m sulla strada diretta al rifugio Payer. Da qui si gode anche di una vista impressionante sulla via ferrata di Tabaretta.
Ferienregion Ortlergebiet - Malthe Wöhler
Punto di partenza per la salita dell'Ortles lungo Cresta del Coston -Hintergrat
Ferienregion Ortlergebiet - Malthe Wöhler
Un rifugio molto conosciuto è il Rifugio Roma, sopra Riva, si raggiunge in 2 ore di camminata.
Internet Consulting - Kurt Leiter
Questo sentiero conduce al rifugio Bressanone. Si parte da Vals e si arriva attraverso Fane al rifugio.
Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Il Rifugio Lago della Pausa si trova a 2.312 m sul livello del mare.
Internet Consulting - Elmar Hilber
Il rifugio Biella alla Croda del Becco si trova lungo l'Alta Via delle Dolomiti.
Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Il rifugio Vedrette di Ries può essere raggiunto da Anterselva o da Riva. E 'situato a 2.792 m sul livello del mare.
Internet ConsultingMalghe
Alloggi selezionati in Alto Adige

- Camere accoglienti e rinnovate
- Ottima cucina
- Giardino con piscina e idromassaggio
- Area saune disponibile 5 volte a settimana
- Terrazza soleggiata per gustare torte fatte in casa

- Camere con sauna biologica o bagno wellness, doccia sensoriale e ampio balcone
- Colazione gourmet
- Ristorante gestito con passione dal padrone di casa
- Prodotti di prima qualità e ottimi vini della zona
- Sulle piste da fondo, vicino a sentieri e comprensori sciistici

- Posizione tranquilla ma centrale
- Sulla pista ciclabile Via Claudia Augusta
- Giardino con prato e piscina
- Oasi di benessere
- Mezza pensione gourmet

- Camere & suite confortevoli
- Saune & Piscina interna
- Grigliate nella baita di proprietà
- Adatto alle famiglie
- Ideale per chi ama le escursioni & gli sport invernali