Festa di fine vendemmia
Regione: Bassa Atesina
In diverse località la vendemmia sta volgendo al termine. Se desiderate godervi questa stagione e i piaceri che essa offre, prima che vengano raccolte le ultime mele, le patate, il granoturco e l'uva, a Cornaiano vi aspetta un evento tradizionale: La festa di fine vendemmia.
Per chiudere in bellezza la vendemmia avvenuta, come ogni anno, l'ultimo carico di uva verrà portato con un carro nella piazza del paese vinicolo della Bassa Atesina. L'evento avrà luogo sabato 12 ottobre e inizierà alle ore 14.00 con la sfilata dalla Piazza Parrocchia di Cornaiano fino al centro del paese. Il corteo sarà composto dalla banda musicale locale, attori con i costumi tradizionali e vecchie apparecchiature usate per la vendemmia.
La pigiatura dell'uva
Sotto gli occhi dei visitatori, verrà spremuto il carico di uva con un torchio tradizionale. Quindi, sarà possibile assaggiare il mosto fresco. Inoltre, le cantine e le aziende vinicole di Cornaiano offriranno i loro vini pregiati per una degustazione. Come ogni stagione autunnale che si rispetti verranno servite caldarroste, panini allo speck, krapfen e altre delizie gastronomiche.
Alle ore 16.00 la festa continuerà al "Glögglhof" con il tradizionale Törggelen della banda musicale di Cornaiano. Anche qui potrete cogliere l’occasione per mangiare caldarroste, specialità altoatesine e brindare con il vino novello! La domenica invece, alle ore 10.00 appuntamento per il "Frühschoppen", la tipica colazione altoatesina.

