da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
da 135 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Vacanza sugli sci | Racines in Valle Isarco
da 95 €
Hotel Schölzhorn
Escursioni e vacanze in famiglia | Racines in Valle Isarco
da 89 €
Hotel Vilpianerhof
Hotel per attivi | Terlano in Bassa Atesina
da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 110 €
Hotel & Spa Falkensteinerhof
Hotel benessere | Valles in Valle Isarco
s
da 163 €
Viktoria Alpine Spa Resort
Hotel benessere | Avelengo presso Meran
s
da 65 €
Landhaus Fux
Residence | Silandro in Val Venosta
s
da 118 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
da 255 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
s
da 140 €
Hotel Sand
Bike hotel | Castelbello Ciardes
s
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones

Le 10 piste più famose dell'Alto Adige

I comprensori dell’Alto Adige sono famosi proprio per questo, per essere incantevoli e idilliaci. Ma l'Alto Adige non offre solo piste ampie, adatte per tranquille discese e carving.

Anche coloro che preferiscono piste ripide e sportive, piste estreme e veloci su neve farinosa troveranno pane per i loro denti. Dove? Abbiamo identificato le 10 discese più impegnative dell'Alto Adige e i consigli più interessanti per il fuoripista:

Le 10 piste più belle dell’Alto Adige

La discesa più lunga dell'Alto Adige
La discesa più lunga dell'Alto Adige

Con una lunghezza di circa 9 chilometri e un dislivello di 1400 metri, la Trametsch nel comprensorio sciistico della Plose è la discesa più lunga dell'Alto Adige.

TV Brixen - Kottersteger Manuel

Trametsch (Plose): Con i suoi 9 km e 1400 metri di dislivello la pista che parte dalla cima della Plose è la più lunga dell’Alto Adige. Ripida e spettacolare, ma le tante curve richiedono molta tecnica e ottima forma fisica, tanto che a tratti si rischia di lasciarsi sfuggire la formidabile veduta sulla Valle Isarco. Stazione a valle: S. Andrea presso Bressanone.

Herrnegg (Plan de Corones): Prima era l’adiacente discesa Sylvester la pista di punta a Plan de Corones. Ora è la relativamente nuova Herrnegg, co-progettata dall’ex star dello sci Bernhard Russi. Molto ripida con passaggi con una pendenza massima del 68%. Dopo 5 km e 1298 metri di dislivello anche le gambe più affaticate saranno stanche. Stazione a valle: Riscone.

Holzriese II (Croda Rossa/3 Cime Dolomiti): Un’autentica dritta è la Holzriese II in Croda Rossa a Sesto. È una pista per coraggiosi, visto che è la pista più ripida dell’Alto Adige con un’imponente pendenza del 71%. Complessivamente la Holzriese II è lunga 790 m con un dislivello di 265 metri. Stazione a valle: Moso presso Sesto.

Offerte vacanza attuali

da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL

Godetevi un momento di benessere e relax nel cuore della Val Pusteria e esperienze naturali uniche a Plan de Corones - Dolomiti

Vai all'hotel
da 121 €
Die Waldruhe

Wellness alpino, natura incontaminata, attività outdoor e architettura sostenibile: semplicemente la tua oasi di pace in Val Pusteria.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - sci alpino, sci di fondo e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
1 notte gratis
Granpanorama Hotel Sambergerhof

Una vacanza spettacolare su tutti i fronti - con 54 chilometri di vista sulle Dolomiti, il luogo ideale per esplorare l’intero Alto Adige!

Vai all'hotel
Freeride spettacolare
Freeride spettacolare

Val de Mesdì è considerata la pista dei freerider e dei tour per eccellenza nelle Dolomiti.

TV Alta Badia - Andre Schoenherr
Piste impegnative per tutti i gusti
Piste impegnative per tutti i gusti

Grazie all’immensa offerta di piste, nel comprensorio sciistico 3 Cime Dolomiti ci sono diversi highlight per sciatori esigenti.

Manuel Kottersteger - Skigebiet 3 Zinnen Dolomiten

Pista Raut (Monte Elmo/3 Cime Dolomiti): Questa magnifica pista sul lato settentrionale del comprensorio del Monte Elmo a Versciaco in Alta Pusteria offre pendii perfetti ed esigenti che, dopo 3,3 km e 910 metri di dislivello, terminano a valle presso la stazione di Versciaco. Stazione a valle: Versciaco.

Gran Risa (Alta Badia): La celebre pista della coppa del mondo a La Villa è un classico. Dove a dicembre i professionisti disputano la loro gara, ciascuno si potrà esibire nelle proprie discese. Ripida e come di consueto anche preparata al meglio. 1,25 km, 488 metri di dislivello. Stazione a valle: La Villa.

Val de Mesdì (Gruppo Sella/Dolomiti): È la pista dei freerider e dei tour per eccellenza. Dalla stazione a monte della funivia del Sass Pordoi si va un pezzo a piedi e si scende attraverso la stretta valle a 1300 metri di altezza fino a Colfosco. A seconda dell'altezza della neve e le condizioni della pista, la discesa è moderatamente difficile o impegnativa. Si raccomanda l'accompagnamento di una guida locale. Stazione a valle: Passo Pordoi.

Divertimento sulle piste nelle Dolomiti
Divertimento sulle piste nelle Dolomiti

Nelle Dolomiti innevate vi attendono non solo piacevoli discese, ma anche innumerevoli sfide per veri professionisti dello sci.

IDM Südtirol/Alex Moling

Forcella Pordoi (Gruppo Sella/Dolomiti): La pista dei freerider senza dubbio più spettacolare delle Dolomiti comincia piuttosto tranquilla, poi diventa super ripida per 700 metri fino a Passo Pordoi. Stazione a valle: Passo Pordoi.

Sassolungo (Val Gardena): Una dei grandi classici percorsi della coppa del mondo, come la Gran Risa. Da Ciampinoi sono 3,5 km e 800 metri di dislivello fino a S. Cristina. Impressionante non soltanto la pendenza massima del 57% ma soprattutto le celebri Gobbe del Cammello e i Prati di Ciaslat, un’autentica sfida anche per i migliori sciatori. Stazione a valle: S. Cristina.

Schmugglerabfahrt (Val Senales): Altrettanto piacevoli sono le piste sul ghiacciaio della Val Senales; energica è la discesa di 8 km con svariati esigenti passaggi. È bene risparmiare le energie per i 1200 metri di dislivello verso Maso Corto – Stazione a valle: Maso Corto

Gran Zebrù I (Solda): L'impegnativa discesa panoramica di 1,8 km offre una magnifica vista sul Königspitze, Monte Zebrù e Ortler. Come pendio più alto dell'Alto Adige, il versante più alto dello Schöntaufspitze offre ben 400 metri di dislivello tra i 3.250 e i 2.820 metri. Stazione a valle: Rifugio Madritsch.

Sciare

Alloggi selezionati in Alto Adige

Granpanorama Hotel Sambergerhof - Villandro in Valle Isarco
  • Fantastica vista sulle Dolomiti
  • Ai piedi della Malga di Villandro
  • Divertimento tra le montagne
  • Piscina esterna riscaldata con sdraio
  • Attrezzatura sportiva a noleggio
da 89,00 € a notte
Hotel Cavallino Bianco - San Candido in Alta Pusteria
  • Posizione centrale a San Candido
  • Spa sul tetto con idromassaggio e sauna panoramica
  • Piscina coperta con vasca per bambini
  • Mezza pensione: colazione a buffet e cena di 4 portate
  • Extra per famiglie: cinema, sala giochi e parete da arrampicata
da 129,00 € a notte
Hotel Waldruhe - Casies a Plan de Corones

Hotel Waldruhe

Casies a Plan de Corones
4,7 Eccellente
104 Recensioni
  • Posizione tranquilla e panoramica
  • Camere con balcone
  • Ottima cucina
  • Area benessere con piscina interna e sauna
  • Ideale per vacanze rilassanti e invernali
da 95,00 € a notte
TOP HOTEL
Sustainability SVG
Tratterhof Mountain Sky® Hotel - Maranza in Valle Isarco
  • Hotel in posizione panoramica e soleggiata
  • 4.000 m² di Sky Wellness
  • Yoga e sala fitness
  • Parete di arrampicata e campo da calcio coperto per i più piccoli
  • Cucina gourmet e cantina
da 156,00 € a notte
Service