Consigli per montanari
Leggete qui, come andare in montagna e rispettare la natura. Tutti noi facciamo parte della natura che ci circonda e abbiamo l’obbligo proteggerla.
Questa è una regola che non si deve mai dimenticare andando in montagna. In pieno rispetto della natura non buttiamo via rifiuti, non raccogliamo fiori protetti, ma li ammiriamo e li lasciamo vivere!
Leggete qui quale attrezzatura è necessaria in montagna, come ci si comporta con gli animali di montagna senza spaventarli e nelle baite e rifugi di alta quota.
Consulta e scarica le nostre guide gratuite!
Voglia di una vacanza tra le montagne dell'Austria? Scoprite tutto quello che c'è da sapere su una vacanza all'insegna delle escursioni in Austria su it.alpin.travel!
Impressioni

Andare in bici o in mountainbike in montagna
© ARochau / Fotolia.com
Su molte pareti di roccia naturale in Alto Adige sono state costruite palestre di roccia di diversi livelli di difficoltà.
© Internet Consulting
Escursioni nel Parco Naturale Sennes con vista sul Seekofel.
© Internet Consulting - Catrin Frontull
D'Inverno, i prati di Croda Rossa diventano una bellissima area sciistica per famiglie.
© Internet Consulting
Tre cime e il monte Paterno
© Vincenzo De Santis / Fotolia.com
d'inverno
© hagenvontroja / Fotolia.com
Arrivati in cima dell'Ortles (3905 m). Qui si vede ancora la vecchia croce.
© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Ascensione sul Ortles
© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Escursioni a Corvara
© Guenther Linder / pixelio.de
Racchette da neve
© PeeF / pixelio.de
Una bella foto delle irte cime delle Dolomiti in contrasto con il verde dei prati.
© kordula - uwe vahle / pixelio.de
Sas Ciampac
© digiflex / pixelio.de
Sciare ammirando il magico paesaggio invernal della valle di Ridanna.
© Internet Consulting - Andreas Oberpertinger