Trova un alloggio & invia una richiesta
da 132 €
Hotel Edelweiss
Settimane bianche | Maranza in Valle Isarco
da 142 €
LANERHOF Active/Spa/Balance
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 201 €
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
Il NUOVO Blog dell' Alto Adige
Le storie più belle dell’Alto Adige - Lasciati ispirare!
da 133 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 185 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | Val Passiria
s
da 289 €
Wellness Refugium Alpin Royal
Fascino e cordialità | San Giovanni nelle Valli di Tures e Aurina
da 190 €
WINKLER Sport & Spa Resort
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 131 €
SONNENHOF Sun/Spa/Panorama
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
- 5 %
Bergila
hellobergila2023 - 5 % sul tuo acquisto online!
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones
da 174 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
s
da 94 €
Wirtshaushotel Alpenrose
Hotel per attivi | San Lorenzo al Plan de Corones

La Chiesa di Santa Maddalena in Val di Funes

La chiesa di Santa Maddalena, dell’omonimo paese della Val di Funes, è un gioiello tardo gotico e con il maestoso gruppo delle Odle che le fa da cornice, è uno dei soggetti più fotografati in Alto Adige.

La leggenda narra che durante un impetuoso temporale, una piccola statua di Santa Maddalena apparve miracolosamente nel posto in cui successivamente fu costruita la chiesa. La statuetta si può osservare ancora oggi al suo interno. La prima registrazione ufficiale della chiesa porta la data del lontano 1394. Della chiesa originaria però ci è pervenuto solo il campanile, l’attuale chiesa in stile tardo gotico risale alla fine del quindicesimo secolo.

Interno e dintorni

L’interno della chiesa di Santa Maddalena in Val di Funes, a prescindere dalla volta a costoloni asimmetrica, è caratterizzata dallo stile barocco. Bellissime sono le volte del coro dipinte nell’anno 1928 dall’artista ladino Johann M. Pescoller. La chiesa, la casa del sacrestano, la vecchia scuola e il maso Obermesnerhof formano un complesso davvero pittoresco e interessante.

Informazioni importanti su come arrivare: la strada di accesso alla chiesa è riservata ai residenti ed è bloccata da una barriera per il resto del traffico. È consigliabile parcheggiare nel parcheggio "Putzen" poco dopo Santa Maddalena (circa 30 minuti a piedi dalla chiesa).

Non solo, il sentiero panoramico, che collega San Pietro a S. Maddalena, offre vedute bellissime sul patrimonio naturale UNESCO Dolomiti. Dalla semplice gita in famiglia fino alla faticosa escursione in alta montagna con via ferrata nel parco naturale Puez-Odle ci sono molte attività per i viaggiatori più sportivi. Il famoso alpinista Reinhold Messner è cresciuto in Val di Funes ed è li che ha fatto le sue prime escursioni in montagna.

Vale la pena visitare il centro visite Puez-Odle a S. Maddalena, dove si possono imparare fatti affascinanti sul parco naturale, sulle Dolomiti e la loro storia.

Tradizioni vissute

La fantastica sagra a S. Maddalena che ogni anno viene organizzata a fine luglio insieme a una meravigliosa processione è molto amata dagli abitanti e dai turisti.  Ogni tre anni i pellegrini della Val Badia si riuniscono per un pellegrinaggio al monastero di Sabiona durante il quale fanno tappa anche a S. Maddalena. Il primo di questi pellegrinaggi fu compiuto 500 anni fa e oggigiorno dura tre giorni.

Non molto lontano si può trovare la chiesetta San Giovanni a Ranui che è famosa per la sua posizione suggestiva e il paesaggio dolomitico che la circonda dal quale risalta specialmente l’imponente gruppo delle Odle. La chiesetta con la sua cupola a cipolla fu donata nel settecento da Michael von Jenner e vi rimarrà impressa nella memoria per molto tempo.

Offerte vacanza attuali

da 110 €
Hotel Fameli

L’hotel per famiglie a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones - godervi momenti di relax e lasciarvi andare all’estasi gastronomica.

Vai all'hotel
da 122 €
Hotel & SPA RESORT Majestic

TOP hotel ****s in Val Pusteria - ampio giardino con piscina, laghetto naturale, saune, escursioni guidate e molto altro ancora!

Vai all'hotel
da 110 €
Familienhotel Bella Vista

Trascorrete l'autunno in Val Venosta con tutta la famiglia: programma escursionistico, assistenza bambini, pony da accarezzare e momenti di relax.

Vai all'hotel
da 118 €
Granpanorama Hotel StephansHof

Sogno invernale in Alto Adige - montagne innevate, aria cristallina e pace infinita. Vista panoramica sulle Dolomiti da ogni camera.

Vai all'hotel

Immagini

Santa Maddalena in Val di Funes
Santa Maddalena in Val di Funes

Pittoresca chiesetta in Val di Funes nelle Dolomiti

© Villnöss Tourismus Genossenschaft
Funes
Funes

Uno dei soggetti più fotografati in Alto Adige: la chiesa si Santa Maddalena in Val di Funes

© IDM Südtirol-Alto Adige/Clemens Zahn
Funes in autunno
Funes in autunno

Mentre le montagne del Gruppo delle Odle sono già imbiancate, a valle brillano ancora i colori autunnali

© Villnöss Tourismus Genossenschaft
Santa Maddalena in Val di Funes
Santa Maddalena in Val di Funes

Pittoresca chiesetta a Funes, nelle Dolomiti

© Villnöss Tourismus Genossenschaft

Chiese, Abbazie e Monasteri

Alloggi selezionati a Funes

Service