Herbert Pixner

La vita di Herbert Pixner è poliedrica come la sua vita. Il suo amore per l’innovazione, l’improvvisazione e la sorpresa non si limita al solo palcoscenico. E’ un artista coraggioso e creativo, che non ha mai percorso strada battute, preferendo di gran lunga l’originalità.

Nato nel 1975 a Merano e cresciuto in una fattoria di montagna nel piccolo paesino altoatesino di Walten, frazione di San Leonardo in Passiria, Herbert Pixner ha iniziato la sua carriera suonando il clarinetto. Avrebbe preferito la batteria, ma la banda del paese aveva bisogno di suonatori di clarinetto. In seguito ha imparato a suonare la batteria e la fisarmonica diatonica da autodidatta. Per la sua prima fisarmonica, Herbert Pixner prese in prestito i soldi da suo padre, che vendette due mucche per fargli questo regalo. In seguito imparò a suonare altri strumenti come la tuba e il flicorno soprano.

Esperienze preziose

Mentre studiava musica a Klagenfurt, Herbert Pixner suonava in vari gruppi di musica folk. Erano anni importanti, anche se ha smesso di studiare un semestre prima della laurea, perché è in questo periodo che capisce cosa vuole fare davvero e cosa invece non fa per lui. Da allora in poi, ha lavorato come insegnante di musica, presentatore radiofonico e televisivo fino a quando non ha finalmente realizzato il suo sogno di vivere con la sua musica.

Herbert Pixner Projekt

Herbert Pixner non solo ha suonato per molti anni, ma ha fondato anche il gruppo Herbert Pixner Projekt. Insieme agli altri membri della band, Manuel Randi, Heidi Pixner e Werner Unterlercher, delizia i fan con musica inconfondibile e autentica, come dimostrano gli oltre 1.000 concerti sold-out e numerosi dischi d'oro. Herbert Pixner Projekt è famoso per riuscire a mettere insieme musica tradizionale alpina, jazz, blues, rock e flamenco e regala spettacoli dal vivo indimenticabili.

Nessun concerto è uguale all'altro: i quattro musicisti di Herbert Pixner Projekt si stimolano a vicenda in ogni performance teatrale, raggiungendo sempre nuove vette musicali e regalando al pubblico la loro esuberante energia ed entusiasmo. Herbert Pixner vive a Innsbruck con la sua famiglia e si trova qui anche la sede della sua etichetta Three Saints Record.

Immagini

Herbert Pixner
Herbert Pixner

Poliedrico musicista altoatesino

Herbert Pixner
Herbert Pixner
Herbert Pixner

Poliedrico musicista altoatesino

Herbert Pixner
Herbert Pixner
Herbert Pixner

Poliedrico musicista altoatesino

Herbert Pixner
Herbert Pixner
Herbert Pixner

Poliedrico musicista altoatesino

Herbert Pixner
Herbert Pixner
Herbert Pixner

Poliedrico musicista altoatesino

Herbert Pixner - Wirl_Photo

Musica, film e teatro

Alloggi selezionati in Alto Adige

Chalet Flierer - Rodengo in Valle Isarco

Chalet Flierer

Rodengo in Valle Isarco
4,8 Eccellente
2 Recensioni

Chalet nuovo, arredato con cura in una posizione tranquilla con sauna - Almencard inclusa.

da 250,00 € al giorno
Weyergut - Lana a Merano e dintorni
  • Posizione tranquilla vicino a Lana
  • Appartamenti arredati con gusto
  • Piscina e giardino curati
  • Cucine completamente attrezzate
  • Alto Adige Guest Pass incluso
da 80,00 € al giorno
Garni Rinner - Laces in Val Venosta

Garni Rinner

Laces in Val Venosta
4,7 Eccellente
14 Recensioni

Camere confortevoli con balcone in posizione centrale in mezzo alla natura, piscina interna riscaldata, giardino con prato , sauna finlandese e cabina a raggi infrarossi, deliziosa colalazione.

da 53,00 € al giorno
Panorama Chalet Frieda - Spinga in Valle Isarco
  • Posizione panoramica tranquilla
  • 2 appartamenti arredati in modo confortevole
  • Terrazza/balcone
  • Bagno con sauna
  • Zona giorno con stufa
da 140,00 € al giorno
Service