












Bande musicali altoatesine
Sfilano composti suonando i loro strumenti finemente lucidati, che brillano sotto la luce del sole. Le note sono quelle di una bella marcia, i bambini ammirano curiosi le donne e gli uomini in costume tradizionale. Non importa quale sia la ricorrenza o l’occasione da festeggiare e celebrare, le oltre 200 bande musicali in Alto Adige sono in grado di trasformare ogni evento in qualcosa di speciale e qualcosa di tipicamente altoatesino.
In Alto Adige numerose ragazze e ragazzi, donne e uomini suonano nelle bande musicali, la maggior parte di loro ha meno di 30 anni. Quasi tutti i paesi hanno una propria banda di musicisti che nella vita fanno tutt’altro, dal contadino all’insegnante. D’inverno ci si ritrova a provare per la prossima stagione estiva. Con il direttore della banda si provano vecchie marce austriache, bellissimi valzer, aperture e musiche più contemporanee riadattate. In primavera si svolgono i primi concerti primaverili, poi i concerti nelle feste cittadine, durante le feste tradizionali tirolesi, in chiesa e talvolta anche per i matrimoni.
I costumi tradizionali
Il costume è particolarmente importante per le bande musicali. Sebbene i costumi delle diverse bande siano simili tra loro, si distinguono per caratteristiche diverse. Una curiosità: in Val Sarentino, il cordoncino rosso significa che il ragazzo/a è ancora disponibile, verde che è già occupato.
Immagini

Soprattutto in estate, le bande musicali in Alto Adige tengono concerti per locali e ospiti.
Tourismusverein Natz-Schabs - Hannes Niederkofler
Abili ricami in piume impreziosiscono i costumi delle bande musicali altoatesine.
Tourismusverein Natz-Schabs - Hannes Niederkofler
Le bande locali sono spesso accompagnate da ragazze che portano ceste di fiori, durante le sfilate in Alto Adige.
Tourismusverein Natz-Schabs - Hannes Niederkofler
Le bande musicali dell'Alto Adige suonano ancora indossando i costumi tradizionali.
Tourismusverein Ratschings
Le bande musicali dell'Alto Adige partecipano spesso alle sfilate durante particolari festività.
Tourismusverein Ratschings
Quando più bande musicali si trovano a suonare insieme, si possono riconoscere dallo specifico costume tradizionale che indossano.
Tourismusverein Ratschings
La banda musicale in costume tipico
Tourismusverein Südtiroler Unterland - Albert Ceolan
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler Musikkapellen - Roland Pircher
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler Musikkapellen - Roland Pircher
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler Musikkapellen - Stephan Niederegger
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler Musikkapellen - Stephan Niederegger
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler Musikkapellen - Stephan Niederegger
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler Musikkapellen - Stephan Niederegger
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler Musikkapellen - Stephan Niederegger
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler Musikkapellen - Stephan Niederegger
Le bande musicali dell'Alto Adige indossano diversi costumi tradizionali e sono un vero e proprio highlight nelle occasioni di festa.
VSM - Verband Südtiroler MusikkapellenTradizioni
Alloggi selezionati in Alto Adige

- Appartamenti accoglienti con vista
- Posizione ideale per escursioni a piedi o in bici
- Situato tra le più belle valli alpine di Italia, Austria e Svizzera
- Val Venosta Card inclusa
- Connessione Wi-Fi

- Posizione idilliaca a 1.200 m
- 2 accoglienti case vacanza
- Cesto colazione con prodotti dell'azienda agricola su richiesta
- Barbecue e prato per prendere il sole
- Sentieri escursionistici direttamente dalla fattoria

- Vista sulla Valle Isarco e sulle Dolomiti
- A solo 1 km dal centro del paese
- Prato per prendere il sole, terrazza solarium e barbecue
- Sauna finlandese
- Noleggio zaini e ciaspole

- Ambiente accogliente e familiare
- Posizione tranquilla e soleggiata
- Giardino con prato per prendere il sole e idromassaggio
- Escursioni guidate
- Deposito biciclette con possibilità di ricarica