Trova un alloggio & invia una richiesta

Tradizioni Natalizie in Alto Adige

Mentre nella maggior parte delle città arriva Babbo Natale con la slitta ricca di doni in Alto Adige è Gesù Bambino a portare i regali ai bimbi che sono stati buoni!

Puntualmente dopo la messa pomeridiana arriva Gesù Bambino suonando una campanella e distribuendo loro i doni che avevano chiesto.

La letterina a Gesù Bambino

Gesù Bambino sa quello che i bambini desiderano per Natale e cosa dovrà lasciare sotto l’albero la Vigilia di Natale. I bambini infatti, già verso metà dicembre scrivono, con l’aiuto dei grandi, la loro letterina per Gesù Bambino che la viene a ritirare direttamente a casa, sul balcone dove la lasciano i bambini.

La Vigilia di Natale!

Il giorno più bello per i bambini è la Vigilia di Natale. Non ce la fanno più ad aspettare per aprire i regali, hanno segnato ogni giorno nel calendario dell’Avvento, hanno costruito con tanto amore l’albero ed il presepe per arrivare finalmente a questo giorno.

Ma prima che arrivi Gesù Bambino il 24 dicembre, alle 16:00 i piccoli devono ancora assistere alla messa. Uno dei familiari rimane però a casa, ufficialmente per controllare che arrivi Gesù Bambino, in realtà per mettere i regali sotto l’albero.

Dopo la Messa, si torna a casa  con la candelina di Betlemme in mano. Prima di scartare i regali però i bambini devono avere il benestare di Gesù. Il suono di un campanello segnala loro che i regali sono arrivati e che li possono aprire. A questo punto i bambini sanno che è arrivato il loro momento, possono finalmente aprire i loro regali e si legge nei loro occhi la gioia di vedere che Gesù Bambino ha portato loro proprio quello che avevano chiesto!

Offerte vacanza attuali

Immagini

Presepe
Presepe

Un presepe è una rappresentazione della nascita di Cristo a Natale o altre scene della vita di Gesù Cristo.

© Alexander Hoffmann #28407703
Cuocere biscottini
Cuocere biscottini

A Natale, nelle cucine altoatesine si cuociono i biscotti tutti insieme.

© Gina Sanders - Fotolia.com
Panforte
Panforte

Un tipico dolce natalizio che non può mancare sulle tavole dell'Alto Adige

© MaHoo - Fotolia.com
Zelten
Zelten

Pane tipico altoatesino del periodo natalizio

© IDM Südtirol - Marion Lafogler
Zelten
Zelten

Tipico pane natalizio dell'Alto Adige con frutta e canditi

© IDM Südtirol - Marion Lafogler
Preparare i biscotti natalizi
Preparare i biscotti natalizi

I bambini si divertono nel periodo natalizio a preparare golosi biscotti per Natale.

© Brixen Tourismus Genossenschaft - Helmut Moling
Rifugi e baite
Rifugi e baite

Wanderwege mit ihren urigen Almhütten und der deftigen Kost findet man in Südtirol an allen Ecken.

© Silvano Rebai #37117093

Tradizioni

Service