











Fuochi del Sacro Cuore di Gesù
Una volta l’anno le montagne dell'Alto Adige si illuminano di fuoco e gli altoatesini si ricordano degli anni passati e gloriosi del Tirolo unito.
Ogni anno, la prima domenica dopo Corpus Domini, gli altoatesini accendono grandissimi fuochi sulle cime delle montagne: i fuochi rappresentano una tradizione che risale al XIX secolo. In quel periodo il popolo del Tirolo fu minacciato dai Bavaresi e dai Francesi e si salvava con l'aiuto del Sacro Cuore di Gesù al quale giurava eterna fedeltà.
Anche adesso, nel 21esimo secolo, i Tirolesi si ricordano del giuramento svolgendo processioni religiose, cortei con bande musicali e compagnie di “Schützen” e soprattutto con i fuochi in cima alle montagne a forma di croci e cuori.
Ammirate anche voi da valle i magnifici fuochi sulle montagne!
Immagini
Tradizioni
Alloggi selezionati in Alto Adige

- Giardino con piscina
- Camere con balcone
- Colazione con prodotti regionali
- Posizione strategica per attività outdoor
- Atmosfera familiare e accogliente

- Piccolo & familiare
- Con giardino & terrazza
- Colazione a buffet
- Menu di 3 portate a cena d'estate
- Infinite possibilità per il tempo libero

Camere nuove e recentemente ristrutturate in posizione tranquilla, con piscina esterna riscaldata e prato per sdraiarsi, direttamente sulla pista ciclabile nel paese vinicolo Terlano.

Camere incantevoli e tranquille con prima colazione tra Bolzano e Merano, prato per prendere il sole con piscina e numerose attività nei dintorni.