Fuochi del Sacro Cuore di Gesù
Una volta l’anno le montagne dell'Alto Adige si illuminano di fuoco e gli altoatesini si ricordano degli anni passati e gloriosi del Tirolo unito.
Ogni anno, la prima domenica dopo Corpus Domini, gli altoatesini accendono grandissimi fuochi sulle cime delle montagne: i fuochi rappresentano una tradizione che risale al XIX secolo. In quel periodo il popolo del Tirolo fu minacciato dai Bavaresi e dai Francesi e si salvava con l'aiuto del Sacro Cuore di Gesù al quale giurava eterna fedeltà.
Anche adesso, nel 21esimo secolo, i Tirolesi si ricordano del giuramento svolgendo processioni religiose, cortei con bande musicali e compagnie di “Schützen” e soprattutto con i fuochi in cima alle montagne a forma di croci e cuori.
Ammirate anche voi da valle i magnifici fuochi sulle montagne!
Immagini
Una volta all'anno, i fuochi del Sacro Cuore vengono accesi a forma di cuore o croce sulle montagne dell'Alto Adige.
IDM Südtirol/Frieder Blickle
Nel giorno del Sacro Cuore di Gesù, sulle montagne dell'Alto Adige vengono accessi grandissimi fuochi visibili da molto lontano.
IDM Südtirol/Frieder BlickleTradizioni
Alloggi selezionati in Alto Adige
- Giardino accogliente
- Ambiente tranquillo
- Parcheggio gratis
- Ingresso gratuito all'AquaForum di Laces
- Val Venosta Card
- Camere confortevoli e moderne con prima colazione
- Ai piedi dell'Ortles e nel Parco Nazionale dello Stelvio
- Area benessere e possibilità di fare massaggi
- Possibilità di pranzare e cenare in un hotel vicino
- Escursioni e sci a portata di mano
- 3 eleganti appartamenti per vacanze
- Posizione da sogno con vista sulle montagne
- Giardino con piscina e prato per prendere il sole
- Deposito biciclette e cantina
- Box per la colazione su richiesta
- Camere & appartamenti con colazione
- Grande prato con barbecue
- Servizio pane fresco
- Possibilità di aiutare con i lavori del maso
- Escursioni, equitazione, sci e tennis nei dintorni










