s
da 90 €
Hotel Saltauserhof
​​​​​​​Hotel benessere | San Martino in Passiria
s
da 98 €
Granpanorama Hotel Sambergerhof
Hotel panoramico | Villandro in Valle Isarco
da 70 €
Alpwellhotel Burggräfler
Hotel benessere | Tesimo presso Merano
s
da 122 €
Majestic – Unique Spa Resort
Wellness hotel | Riscone al Plan de Corones
da 255 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | San Martino in Val Passiria
da 125 €
Hotel Waldhof
Vitalpina Hotel | Rablà presso Merano
da 190 €
WINKLER 5-Star Design Hotel
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 230 €
Alpenpalace Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
da 141 €
Vitalpina Hotel Schulerhof
Active hotel | Plaus presso Merano
da 102 €
Falkensteiner Hotel & Spa Sonnenparadies
Benessere e relax | Terento al Plan de Corones
s
da 114 €
Green Lake Hotel Weiher
Piaceri & benessere | Issengo a Plan de Corones
da 102 €
Vita Aktiv Hotel Der Heinrichshof & Residence
Tradizionale hotel | Lagundo presso Merano
da 166 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
s
da 141 €
LANERHOF Relax & Active Retreat
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones

Spargere l’incenso in Alto Adige

Purificare con il fumo, scacciare gli spiriti maligni e allontanare il male. Il periodo tra Natale e i primi giorni del nuovo anno è ricco di magia e antiche tradizioni.

Le notti dell’incenso hanno origine nella vita rurale quotidiana e, anche se in forma ridotta, è una tradizione viva ancora oggi in Alto Adige. In origine, le 12 notti nelle quali si compiva questo rito, simboleggiavano i 12 mesi dell'anno successivo. Si prendeva come giorno d’inizio, il ​​giorno di San Tommaso (21 dicembre) e terminavano con l'Epifania (6 gennaio). Le date però possono variare a seconda della regione.

Nella credenza popolare, il confine tra la nostra realtà e l'aldilà è particolarmente labile durante le notti dell’incenso, in queste notti è possibile entrare in contatto con altre dimensioni. Quindi è considerato il momento migliore per fare previsioni e riti propiziatori. Si raccontava, addirittura, che in queste notti gli animali potessero parlare e predire il futuro.

Nella maggior parte delle famiglie di oggi, le notti dell’incenso sono rimaste due, massimo tre, come la Vigilia di Natale, il Capodanno e l’Epifania. In questi giorni…chi ci crede…è solito spargere l’incenso per casa, con tutta la famiglia riunita, se qualcuno non è presente è interpretato come segno di mal auspicio.

La tradizione dell'incensare in Alto Adige
La tradizione dell'incensare in Alto Adige

Resine, incenso, speciali miscele di erbe essiccate vengono solitamente poste sui carboni ardenti dell'incensiere.

xbqs42 - pixabay.com

A cosa serve l’incenso?

L’incenso profumato non dovrebbe solo purificare l'aria, ma anche tenere il male lontano da casa e proteggere persone e animali da malattie e calamità. A seconda dell'incenso utilizzato, si possono ottenere anche effetti diversi. Ad esempio, per le stalle veniva utilizzato l'assenzio per proteggere gli animali dalle maledizioni e dalla magia oscura. L'artemisia invece agisce contro le paure, il rosmarino contro le energie negative o il ginepro contro un'atmosfera avvelenata.

Come si incensa?

Per prima cosa si riempie con dei carboni ardenti un incensiere o in un altro recipiente refrattario. A volte viene persino utilizzato un vecchio ferro da stiro in ghisa. Delle resine, solitamente incenso o speciali miscele di incenso, vengono poste sulle braci in modo che inizino a fumare. Se lo si desidera, si possono anche aggiungere erbe aromatiche, fiori o radici essiccate.

Non si deve incensare troppo tardi, non oltre le 21:00, perché era considerato segno di un cattivo raccolto. Il capofamiglia porta l'incensiere e spinge il fumo in ogni angolo della casa. La famiglia lo segue nella preghiera, una persona asperge tutto con acqua santa. Partendo dalla cucina, il piccolo corteo si aggira per ogni stanza della casa, nella stalla e nel fienile.

Per l'esatta sequenza e i dettagli del rituale delle notti dell’incenso, ogni famiglia ha le sue usanze. Alcuni aspergono con l’incenso, cucchiai e piatti sul tavolo, altri sotto cuscini e piumoni o sopra il copricapo dei presenti. Altri ancora fanno tre volte con l'incensiere tutto il cortile.

Offerte vacanza attuali

da 144 €
Hotel Sand

Vacanze in Val Venosta - giardini con piscina sportiva di 25 m e laghetto naturale balneabile, piste ciclabili, infinite possibilità di escursioni e molto altro.

Vai all'hotel
da 168 €
SOLVIE Calm Inspiring Getaway

Un raffinato getaway con un’incredibile vista panoramica.

Vai all'hotel
da 100 €
Hotel Tirolerhof

Benvenuti al Tirolerhof. Il luogo perfertto per le vostre vacanze attive - escursioni, tour in bici e relax. Direttamente a Plan de Corones in Val Casies.

Vai all'hotel
da 110 €
Grand Hotel Bellevue

Situato nel centro di Merano, l’Hotel Bellevue occupa un edificio in stile liberty del XIX secolo e le Terme sono a soli 10 minuti a piedi.

Vai all'hotel

Tradizioni

Alloggi selezionati in Alto Adige

Pension Pernthaler - Silandro in Val Venosta

Pension Pernthaler

Silandro in Val Venosta
4,6 Eccellente
51 Raccomandazioni
  • Piccolo & familiare
  • Con giardino & terrazza
  • Colazione a buffet
  • Menu di 3 portate a cena d'estate
  • Infinite possibilità per il tempo libero
da 58,00 € al giorno
Boutique Hotel Pachers - Novacella in Valle Isarco
  • Posizione panoramica tra vigneti
  • Wellness esclusivo con Self-Spa
  • Cucina gourmet tipica altoatesina
  • Atmosfera accogliente e familiare
  • Camere eleganti e moderne
da 154,00 € al giorno
Garni Sunnhofer - Terlano della Bassa Atesina

Garni Sunnhofer

Terlano della Bassa Atesina
4,6 Eccellente
17 Raccomandazioni

Camere nuove e recentemente ristrutturate in posizione tranquilla, con piscina esterna riscaldata e prato per sdraiarsi, direttamente sulla pista ciclabile nel paese vinicolo Terlano.

da 52,00 € al giorno
Hotel Senoner - Spinga in Valle Isarco

Hotel Senoner

Spinga in Valle Isarco
4,7 Eccellente
30 Raccomandazioni
  • Con fattoria e zoo
  • Hotel a conduzione familiare con malga propria
  • Colazione a buffet con prodotti della fattoria
  • Tanto spazio per il divertimento e i giochi in campagna
  • Parcheggio custodito in garage per auto, moto e autobus
da 75,00 € al giorno
Service