Tour tra boschi e prati in Alta Badia
Passeggiata
Tour tra boschi e prati in Alta Badia
Difficoltà: medio
Lunghezza: 27,4 km
Lunghezza: 27,4 km
Salita:
2212 m
Discesa:
1757 m
Punto più basso: 1100 m
Punto più alto: 1891 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione alla scoperta della Val Badia tra i sentieri panoramici delle malghe.
Escursione alla scoperta della Val Badia tra i sentieri panoramici delle malghe.
Descrizione
Una piacevole escursione tra i prati e i boschi che da San Martino in Badia conducono a La Villa. Un'occasione per venire a contatto con la natura e la cultura della Val Badia.
Una piacevole escursione tra i prati e i boschi che da San Martino in Badia conducono a La Villa. Un'occasione per venire a contatto con la natura e la cultura della Val Badia.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
San Martino in Badia
San Martino in Badia
Punto di arrivo
La Villa
La Villa
Descrizione percorso
Da San Martino in Badia raggiungete il paese di Piccolino e seguendo la carreggiata in direzione est arrivate fino all'albergo Schönblick. Qui imboccate il sentiero nr. 19 ed in seguito il sentiero nr. 4 fino al Plan de Cron. Da qui scendete fino al grazioso paese di La Villa, la meta di questa escursione.
Da San Martino in Badia raggiungete il paese di Piccolino e seguendo la carreggiata in direzione est arrivate fino all'albergo Schönblick. Qui imboccate il sentiero nr. 19 ed in seguito il sentiero nr. 4 fino al Plan de Cron. Da qui scendete fino al grazioso paese di La Villa, la meta di questa escursione.
Da La Villa proseguite in direzione Fornacia, da dove prenderete il sentiero nr. 15a fino a Pedraces. Proseguendo sul sentiero arriverete al Sasso delle Dieci, ai piccoli Casali Arciara, Valgiarei e Ruac. Per raggiungere San Martino in Badia prendete l'autobus di linea da Pedraces.
Numero sentiero
19, 4, 15a
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
Escursione di media difficoltà, ma non presenta difficoltà tecniche.
Escursione di media difficoltà, ma non presenta difficoltà tecniche.
Mezzi pubblici
I treni fermano presso la stazione di Brunico, collegamento autobus per San Martino in Badia
I treni fermano presso la stazione di Brunico, collegamento autobus per San Martino in Badia
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico, svoltare all'incrocio per la Val Badia/Gadertal (Strada Statale SS 244), direzione San Martino in Badia
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico, svoltare all'incrocio per la Val Badia/Gadertal (Strada Statale SS 244), direzione San Martino in Badia
Parcheggio
Parcheggio a San Martino in Badia
Parcheggio a San Martino in Badia
Altre info / link
Il percorso del tour, che al momento è segnato sulla cartina, non è del tutto preciso, dato che alcuni dati GPS non sono ancora disponibili. Qualora foste in possesso dei dati GPS mancanti potete comunicarceli in qualsiasi momento.
Il percorso del tour, che al momento è segnato sulla cartina, non è del tutto preciso, dato che alcuni dati GPS non sono ancora disponibili. Qualora foste in possesso dei dati GPS mancanti potete comunicarceli in qualsiasi momento.
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 27,4 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 09.12.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 09.12.2010 | modificato: 28.05.15