Rifugio Fanes di San Vigilio
Passeggiata
Rifugio Fanes di San Vigilio
Difficoltà: facile
Lunghezza: 17,0 km
Lunghezza: 17,0 km
Salita:
930 m
Discesa:
59 m
Punto più basso: 1184 m
Punto più alto: 2063 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione al Rifugio Fanes in Val Badia circondati dalle splendide Dolomiti.
Escursione al Rifugio Fanes in Val Badia circondati dalle splendide Dolomiti.
Descrizione
Una piacevole escursione per famiglie che da Pederù nei pressi di San Vigilio si Marebbe vi condurrà fino al Passo di Limo.
Una piacevole escursione per famiglie che da Pederù nei pressi di San Vigilio si Marebbe vi condurrà fino al Passo di Limo.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
San Vigilio di Marebbe
San Vigilio di Marebbe
Punto di arrivo
Rifugio Fanes
Rifugio Fanes
Descrizione percorso
Il punto di partenza dell'escursione è San Vigilio di Marebbe. Da qui raggiungete Pederù in automobile, poi proseguite a piedi lungo l'alta via delle Dolomiti nr. 1 fino al cuore di Fanes, noto per le sue saghe e per il "Parlamento delle marmotte", la meta della vostra escursione. Il "Parlamento delle marmotte" è situato tra il Passo di Limo e il Rifugio Fanes.
Il punto di partenza dell'escursione è San Vigilio di Marebbe. Da qui raggiungete Pederù in automobile, poi proseguite a piedi lungo l'alta via delle Dolomiti nr. 1 fino al cuore di Fanes, noto per le sue saghe e per il "Parlamento delle marmotte", la meta della vostra escursione. Il "Parlamento delle marmotte" è situato tra il Passo di Limo e il Rifugio Fanes.
La strada del ritorno è la stessa dell'andata.
Numero sentiero
1
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, bastoncini per escursioni, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, bastoncini per escursioni, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
Escursione facile adatta a tutta la famiglia.
Escursione facile adatta a tutta la famiglia.
Mezzi pubblici
I treni fermano presso la stazione di Brunico, collegamento autobus per San Vigilio
I treni fermano presso la stazione di Brunico, collegamento autobus per San Vigilio
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico, Strada Statale SS 244 Val Badia, direzione San Vigilio di Marebbe
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico, Strada Statale SS 244 Val Badia, direzione San Vigilio di Marebbe
Parcheggio
Parcheggio a Pederù
Parcheggio a Pederù
Altre info / link
Il percorso dell'escursione è ben tracciato e oltre al Parlamento delle marmotte, dietro al Passo di Limo troverete il Lago di Limo, altra bellezza naturale delle Dolomiti.
Il percorso dell'escursione è ben tracciato e oltre al Parlamento delle marmotte, dietro al Passo di Limo troverete il Lago di Limo, altra bellezza naturale delle Dolomiti.
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 17,0 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 09.12.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 09.12.2010 | modificato: 28.05.15