Sasso dei Dieci
Passeggiata
Sasso dei Dieci
Difficoltà: difficile
Lunghezza: 10,7 km
Lunghezza: 10,7 km
Salita:
1172 m
Discesa:
1170 m
Punto più basso: 1926 m
Punto più alto: 2979 m (Zehnerspitze)
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione impegnativa sul Gruppo Sasso della Croce.
Escursione impegnativa sul Gruppo Sasso della Croce.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Chiesa Santa Croce sui Prati dell’Armentara
Chiesa Santa Croce sui Prati dell’Armentara
Punto di arrivo
Sasso dei Dieci
Sasso dei Dieci
Descrizione percorso
L’escursione inizia alla stazione intermedia sui Prati dell’Armentara (potete raggiungerla anche a piedi partendo da La Valle). Seguite il sentiero nr. 7 fino all’ospizio. Proseguite in direzione sud verso l’altopiano di Fanes. Qui svoltate a destra lungo il sentiero sicuro fino ad arrivare al bassopiano.
L’escursione inizia alla stazione intermedia sui Prati dell’Armentara (potete raggiungerla anche a piedi partendo da La Valle). Seguite il sentiero nr. 7 fino all’ospizio. Proseguite in direzione sud verso l’altopiano di Fanes. Qui svoltate a destra lungo il sentiero sicuro fino ad arrivare al bassopiano.
Raggiungete la cresta ed attraversatela in direzione nord e seguendo il sentiero nr, 7B salite la cima a forma di piramide. Al ritorno seguite lo stesso percorso di andata.
Numero sentiero
15, 7, 7B
Come arrivare
Da San Leonardo in Badia prendete la seggiovia che porta alla Chiesa Santa Croce, salite fino alla stazione intermedia
Da San Leonardo in Badia prendete la seggiovia che porta alla Chiesa Santa Croce, salite fino alla stazione intermedia
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 10,7 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 20.07.2011 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 20.07.2011 | modificato: 28.05.15