Giro del Monte Mattina
Passeggiata
Giro del Monte Mattina
Difficoltà: difficile
Lunghezza: 13,8 km
Lunghezza: 13,8 km
Salita:
1085 m
Discesa:
1085 m
Punto più basso: 1502 m
Punto più alto: 2513 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Entusiasmante giro in vetta tra le montagne di Sesto.
Entusiasmante giro in vetta tra le montagne di Sesto.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Parcheggio Antoniusstein
Parcheggio Antoniusstein
Punto di arrivo
Parcheggio Antoniusstein
Parcheggio Antoniusstein
Descrizione percorso
Dal parcheggio Antoniussstein imboccate il sentiero nr. 105 in direzione Rifugio Tre Scarperi. Da qui camminate fino in fondo alla Valle Campo di Dentro. Da qui inizia la salita nr. 11 fino al Passo Grande dei Rondoi, alcuni tratti sono resi sicuri dalla fune metallica. Proseguite fino al Passo Gwenalpenjoch.
Dal parcheggio Antoniussstein imboccate il sentiero nr. 105 in direzione Rifugio Tre Scarperi. Da qui camminate fino in fondo alla Valle Campo di Dentro. Da qui inizia la salita nr. 11 fino al Passo Grande dei Rondoi, alcuni tratti sono resi sicuri dalla fune metallica. Proseguite fino al Passo Gwenalpenjoch.
Al ritorno da Passo Gwenalpenjoch arrivate fino al sentiero nr. 105 e scendete verso la Valle Campo di Dentro. Da qui raggiungete il parcheggio.
Numero sentiero
105, 9, 10, 11
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione San Candido, da San Candido proseguire per Sesto, bivio Rifugio Tre Scarperi, parcheggio Antoniusstein
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione San Candido, da San Candido proseguire per Sesto, bivio Rifugio Tre Scarperi, parcheggio Antoniusstein
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 13,8 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 21.07.2011 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 21.07.2011 | modificato: 28.05.15