Picco di Vallandro
Passeggiata
Picco di Vallandro
Difficoltà: difficile
Lunghezza: 3,8 km
Lunghezza: 3,8 km
Salita:
848 m
Discesa:
0 m
Punto più basso: 1991 m
Punto più alto: 2839 m
Giudizi:
(1)
Breve descrizione
Escursione da Prato Piazza a Picco di Vallandro.
Escursione da Prato Piazza a Picco di Vallandro.
Descrizione
Intorno a Monguelfo e a Tesido si estendono numerosi percorsi escursionistici che offrono panorami da sogno. Particolarmente entusiasmante è l'escursione che da Prato Piazza vi conduce fino a Picco di Vallandro.
Intorno a Monguelfo e a Tesido si estendono numerosi percorsi escursionistici che offrono panorami da sogno. Particolarmente entusiasmante è l'escursione che da Prato Piazza vi conduce fino a Picco di Vallandro.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Prato Piazza
Prato Piazza
Punto di arrivo
Picco di Vallandro
Picco di Vallandro
Descrizione percorso
Il punto di partenza di questa escursione è Prato Piazza. Imboccate il sentiero nr. 33 e camminando in direzione nord raggiungete il versante sud del Picco di Vallandro. Il sentiero nr. 33 è allo stesso tempo parte del sentiero dolomitico nr. 3. Dal versante sud proseguite lungo il sentiero nr. 40 e risalite fino alla malga, poi proseguendo sul percorso roccioso raggiungete la cima del Picco di Vallandro.
Il punto di partenza di questa escursione è Prato Piazza. Imboccate il sentiero nr. 33 e camminando in direzione nord raggiungete il versante sud del Picco di Vallandro. Il sentiero nr. 33 è allo stesso tempo parte del sentiero dolomitico nr. 3. Dal versante sud proseguite lungo il sentiero nr. 40 e risalite fino alla malga, poi proseguendo sul percorso roccioso raggiungete la cima del Picco di Vallandro.
Da qui potrete godervi la vista sulle Alpi della Zillertal e sugli Alti Tauri a nord, sulle Dolomiti di Sesto, sul Monte Cristallo e sulla Croda Rossa ad est e sud. Al ritorno percorrete la stessa strada dell'andata.
Numero sentiero
33, 3, 40
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, bastoncini per escursioni, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, bastoncini per escursioni, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
Fate attenzione nell'ultimo tratto sotto la cima a non soffrire di vertigini.
Fate attenzione nell'ultimo tratto sotto la cima a non soffrire di vertigini.
Mezzi pubblici
I treni fermano nelle stazioni di Monguelfo e Villabassa, collegamento autobus per Prato Piazza
I treni fermano nelle stazioni di Monguelfo e Villabassa, collegamento autobus per Prato Piazza
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico-Monguelfo, direzione est per la Valle di Braies, seguite la strada verso Braies di Fuori fino all'albergo Brückele. Da qui procedete sulla strada a curve fino a Prato Piazza
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/Brunico-Monguelfo, direzione est per la Valle di Braies, seguite la strada verso Braies di Fuori fino all'albergo Brückele. Da qui procedete sulla strada a curve fino a Prato Piazza
Parcheggio
Parcheggio a Prato Piazza
Parcheggio a Prato Piazza
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 3,8 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 09.12.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 09.12.2010 | modificato: 28.05.15