Strada degli Alpini a Sesto
Passeggiata
Strada degli Alpini a Sesto
Difficoltà: difficile
Lunghezza: 23,4 km
Lunghezza: 23,4 km
Salita:
2019 m
Discesa:
2025 m
Punto più basso: 1449 m
Punto più alto: 2637 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
La strada degli Alpini è una tra le più celebri delle vie ferrate dell'arco alpino. Si trova nelle Dolomiti di Sesto.
La strada degli Alpini è una tra le più celebri delle vie ferrate dell'arco alpino. Si trova nelle Dolomiti di Sesto.
Descrizione
Si tratta di unatraversata varia e panoramicamente meravigliosa: si passa con facilità da luoghi molto frequentati ad altri selvaggi e solitari.
Si tratta di unatraversata varia e panoramicamente meravigliosa: si passa con facilità da luoghi molto frequentati ad altri selvaggi e solitari.
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Hotel Dolomitenhof in Val Fiscalina
Hotel Dolomitenhof in Val Fiscalina
Punto di arrivo
Hotel Dolomitenhof in Val Fiscalina
Hotel Dolomitenhof in Val Fiscalina
Descrizione percorso
L'escursione parte in Val Fiscalina, alla fine della valle di Sesto. Per risparmiare energie risalite con la seggiovia sulla Croda Rossa, da dove inizia il sentiero nr. 18. Giunti al Rifugio Rudi e sulla cima della Croda Rossa camminate di fronte alla cima dei Tre Scarperi fino alla Malga Anderter. Da qui imboccate il sentiero nr. 124 fino all'inizio della Strada degli Alpini.
L'escursione parte in Val Fiscalina, alla fine della valle di Sesto. Per risparmiare energie risalite con la seggiovia sulla Croda Rossa, da dove inizia il sentiero nr. 18. Giunti al Rifugio Rudi e sulla cima della Croda Rossa camminate di fronte alla cima dei Tre Scarperi fino alla Malga Anderter. Da qui imboccate il sentiero nr. 124 fino all'inizio della Strada degli Alpini.
Passando gradini rocciosi, passaggi sicuri con corde metalliche e ponti dal Passo della Sentinella arriverete fino alla Cima Undici e dalla "Busa di fuori" risalite la Cengia della Salvezza fino alla "Busa di dentro". Proseguendo lungo il sentiero nr. 101 passate il lago ghiacciato e raggiungete il Rifugio Carducci ed il Rifugio Comici.
Al ritorno seguite il sentiero dei rifugi nr. 101 fino alla Val Fiscalina, il punto di partenza di questa escursione.
Numero sentiero
18, 124, 101
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
Alpine Erfahrung, absolute Trittsicherheit und bedingungslose Schwindelfreiheit werden vorausgesetzt!
Alpine Erfahrung, absolute Trittsicherheit und bedingungslose Schwindelfreiheit werden vorausgesetzt!
Mezzi pubblici
I treni fermano presso la stazione di San Candido, collegamento autobus per Sesto
I treni fermano presso la stazione di San Candido, collegamento autobus per Sesto
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/San Candido, proseguire per Sesto, a Moso deviazione per la Val Fiscalina
Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, direzione Val Pusteria/San Candido, proseguire per Sesto, a Moso deviazione per la Val Fiscalina
Parcheggio
Parcheggio Hotel Dolomitenhof di Sesto in Val Fiscalina
Parcheggio Hotel Dolomitenhof di Sesto in Val Fiscalina
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 23,4 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 24.11.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 24.11.2010 | modificato: 28.05.15