Biotopo Buche di ghiaccio di Appiano
Passeggiata
Biotopo Buche di ghiaccio di Appiano
Difficoltà: facile
Lunghezza: 7,2 km
Lunghezza: 7,2 km
Salita:
281 m
Discesa:
281 m
Punto più basso: 412 m
Punto più alto: 620 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione al Biotopo Buche di ghiaccio di Appiano nel sud dell'Alto Adige.
Escursione al Biotopo Buche di ghiaccio di Appiano nel sud dell'Alto Adige.
Descrizione
Tra i due comuni di Appiano e Caldaro si trovano le famose buche di ghiaccio. Si tratta di un vero fenomeno naturale del tutto particolare. Infatti, il territorio attorno alle buche di ghiaccio di Appiano è caratterizzato da rocce di porfido e tra questi blocchi di porfido si è sviluppato un sistema di cunicoli che provoca una continua corrente d’aria.
Tra i due comuni di Appiano e Caldaro si trovano le famose buche di ghiaccio. Si tratta di un vero fenomeno naturale del tutto particolare. Infatti, il territorio attorno alle buche di ghiaccio di Appiano è caratterizzato da rocce di porfido e tra questi blocchi di porfido si è sviluppato un sistema di cunicoli che provoca una continua corrente d’aria.
Vale a dire che l’aria calda entra dalle fessure in alto e si raffredda scendendo in basso. Al punto più basso quindi l’aria esce dalle fessure con una temperatura tra 0 - 9 ° C. In estate le buche di ghiaccio sono una meta amata da grandi e piccoli.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Piazza del paese di San Michele
Piazza del paese di San Michele
Punto di arrivo
Biotopo Buche di ghiaccio di Appiano
Biotopo Buche di ghiaccio di Appiano
Descrizione percorso
L'escursione parte dalla piazza del paese di San Michele. Da qui proseguite verso la Chiesa del Calvario tra i boschi di Appiano fino ad arrivare alle Buche di ghiaccio. Al ritorno seguite la via che passa per i castelli Gandegg, Englar e Moos-Schulthaus fino ad arrivare a San Michele.
L'escursione parte dalla piazza del paese di San Michele. Da qui proseguite verso la Chiesa del Calvario tra i boschi di Appiano fino ad arrivare alle Buche di ghiaccio. Al ritorno seguite la via che passa per i castelli Gandegg, Englar e Moos-Schulthaus fino ad arrivare a San Michele.
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Consigli per la sicurezza
Problemlose Wanderung, für Familie geeignet.
Problemlose Wanderung, für Familie geeignet.
Mezzi pubblici
I treni fermano presso la stazione di Bolzano, collegamento autobus Bolzano-Appiano
I treni fermano presso la stazione di Bolzano, collegamento autobus Bolzano-Appiano
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Bolzano Sud, Superstrada MEBO, direzione Merano, uscita Appiano, direzione San Michele, indicazione Appiano-Caldaro
Autostrada del Brennero A22, uscita Bolzano Sud, Superstrada MEBO, direzione Merano, uscita Appiano, direzione San Michele, indicazione Appiano-Caldaro
Parcheggio
Parcheggio a San Michele
Parcheggio a San Michele
Suggerimenti dell'autore
Hotel ad Appiano sulla strada del Vino e Appartamenti ad Appiano sulla strada del Vino
Hotel ad Appiano sulla strada del Vino e Appartamenti ad Appiano sulla strada del Vino
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 7,2 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 15.12.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 15.12.2010 | modificato: 28.05.15