Gola del Rio delle Foglie
Passeggiata
Gola del Rio delle Foglie
Difficoltà: facile
Lunghezza: 5,4 km
Lunghezza: 5,4 km
Salita:
308 m
Discesa:
311 m
Punto più basso: 1418 m
Punto più alto: 1635 m
Giudizi:
(0)
Breve descrizione
Escursione alla Gola Rio delle Foglie di Redagno nel sud dell'Alto Adige.
Escursione alla Gola Rio delle Foglie di Redagno nel sud dell'Alto Adige.
Descrizione
La zone escursionistica intorno ad Aldino e Redagno offre la possibilità di scoprire numerosi percorsi di diverse difficoltà, magnifici paesaggi e luoghi misteriosi.
La zone escursionistica intorno ad Aldino e Redagno offre la possibilità di scoprire numerosi percorsi di diverse difficoltà, magnifici paesaggi e luoghi misteriosi.
Caratteristiche
Periodo migliore
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Punto di partenza
Museo geologico di Redagno
Museo geologico di Redagno
Punto di arrivo
Centro visite del Geoparc Rio delle Foglie
Centro visite del Geoparc Rio delle Foglie
Descrizione percorso
L'escursione inizia dal Museo geologico di Redagno. Iniziate il tour con una visita al museo dove sono esposti interessanti ritrovamenti geologici del Rio delle Foglie. Dopo la visita inizia il cammino.
L'escursione inizia dal Museo geologico di Redagno. Iniziate il tour con una visita al museo dove sono esposti interessanti ritrovamenti geologici del Rio delle Foglie. Dopo la visita inizia il cammino.
Seguendo il sentiero arriverete alla Gola del Rio delle Foglie, proseguendo giungerete al letto del rio (Taubenleck) e al Butterloch, vicino al corso del rio fino alla cascata. Qui lasciate il sentiero e andate in direzione del Centro visite del Rio delle Foglie, la meta dell'escursione. Al ritorno seguite lo stesso percorso.
Attrezzatura
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Scarponcini da montagna, abbigliamento impermeabile e anti-vento, occhiali da sole
Mezzi pubblici
I treni fermano presso le stazioni di Ora ed Egna/Termeno, collegamento autobus per Redagno
I treni fermano presso le stazioni di Ora ed Egna/Termeno, collegamento autobus per Redagno
Come arrivare
Autostrada del Brennero A22, uscita Ora/Egna, direzione Montagna, proseguire verso Cavalese, Aldino-Redagno
Autostrada del Brennero A22, uscita Ora/Egna, direzione Montagna, proseguire verso Cavalese, Aldino-Redagno
Parcheggio
Parcheggio a Redagno
Parcheggio a Redagno
Profilo altimetrico
Road surface
Lunghezza | 5,4 km |
Autore
Redaktion suedtirol.com | creato: 15.12.2010 | modificato: 28.05.15
Redaktion suedtirol.com | creato: 15.12.2010 | modificato: 28.05.15