Trova un alloggio & invia una richiesta
da 131 €
SONNENHOF Sun/Spa/Panorama
Sporthotel | Falzes al Plan de Corones
da 258 €
Naturhotel Waldheim
Hotel per attivi | Anterivo in Bassa Atesina
s
da 158 €
Viktoria Alpine Spa Resort
Hotel benessere | Avelengo presso Meran
da 174 €
MIRABELL DOLOMITES HOTEL
Luxury . Ayurveda & SPA | Valdaora a Plan de Corones
da 132 €
Hotel Edelweiss
Settimane bianche | Maranza in Valle Isarco
da 142 €
LANERHOF Active/Spa/Balance
Wellness hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
da 190 €
WINKLER Sport & Spa Resort
Design hotel | San Lorenzo al Plan de Corones
s
da 289 €
Wellness Refugium Alpin Royal
Fascino e cordialità | San Giovanni nelle Valli di Tures e Aurina
s
da 94 €
Wirtshaushotel Alpenrose
Hotel per attivi | San Lorenzo al Plan de Corones
da 201 €
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat
Oasi benessere esclusiva | San Giovanni in Valli di Tures e Aurina
Il NUOVO Blog dell' Alto Adige
Le storie più belle dell’Alto Adige - Lasciati ispirare!
da 185 €
Quellenhof Luxury Resort Passeier
Paradiso per il benessere e lo sport | Val Passiria
da 100 €
Hotel Tirolerhof
Hotel benessere | Monguelfo-Tesido al Plan de Corones

Ferrata Pisciadù

La ferrata parte da Colfosco (1640 m), che si può raggiungere da Bolzano attraverso Bressanone, Brunico e la Val Badia, oppure dalla Val Gardena.

Da Colfosco si scende fino a raggiungere la strada 645 ("Percorso Borest") che risale il bosco ai piedi del Sella.

In corrispondenza della strada per la Val de Mesdì, si prende il sentiero sulla sinistra (segnavia 651) per circa 45 min. Seguendo il sentiero sulla destra marcato 676 si raggiunge direttamente il Rifugio Pisciadù.

Si prosegue per il vallone, fino al tratto finale in salita per grandi ghiaioni fino ai piedi del canalone terminale, quasi sempre ghiacciato e con il rischio di caduta sassi.

Si prende poi il sentiero 647 e si ridiscende verso la  Forcella dell'Antersass. Da qui il sentiero 666 prende a risalire fino a far apparire la grande massa rocciosa della Cima Pisciadù (2995 m), il sentiero fra grossi massi raggiunge l'ampia Sella di Val de Tita (2832 m, h 1,30 dal Rifugio Boè), dove giace anche un piccolo laghetto.

Si continua sul sentiero 666 per poi dirigersi verso le Masores Orientali del Pisciadù, lungo il ben marcato sentiero 676.

Ora in ripida discesa, il sentiero supera alcuni tratti un po' esposti per mezzo di corde e discende poi per erba e sfasciumi fino al ripiano con grandi massi in Val de Mesdì (h 0,50 dal rifugio).

Discesa

Scendendo nuovamente per il sentiero dell'andata, si ritorna a Colfosco (h 1 dal bivio).

Dettagli tecnici

  • Tempo totale: h 8,30 - 9,00
  • Difficoltà: difficile
  • Dislivello: 1850 m circa
  • Periodo consigliato: luglio – settembre

Offerte vacanza attuali

da 110 €
Hotel Fameli

L’hotel per famiglie a Valdaora, ai piedi del Plan de Corones - godervi momenti di relax e lasciarvi andare all’estasi gastronomica.

Vai all'hotel
da 105 €
Naturhotel Die Waldruhe

Lo stile alpino incontra quello mediterraneo, regalando benessere ed esperienze agli amanti della natura, delle attività e del gusto.

Vai all'hotel
da 110 €
Familienhotel Bella Vista

Trascorrete l'autunno in Val Venosta con tutta la famiglia: programma escursionistico, assistenza bambini, pony da accarezzare e momenti di relax.

Vai all'hotel
da 122 €
Hotel & SPA RESORT Majestic

TOP hotel ****s in Val Pusteria - ampio giardino con piscina, laghetto naturale, saune, escursioni guidate e molto altro ancora!

Vai all'hotel

Immagini

Via ferrata Pisciadu
Via ferrata Pisciadu

La via ferrata Pisciadu nel gruppo del Sella è una delle ferrate più famose delle Dolomiti. Ha un ponte sospeso davvero mozzafiato. È possibile accedervi dalla strada per il passo della Val Gardena.

© Internet Consulting - Catrin Frontull
Ferrata Pisciadu
Ferrata Pisciadu

La Via Ferrata Brigata Tridentina conduce dal Passo Gardena attraverso la Torre Exner al Rifugio Pisciadu nel Gruppo del Sella.

© Internet Consulting - Catrin Frontull
Ferrata Pisciadu
Ferrata Pisciadu

La Via Ferrata Brigata Tridentina conduce dal Passo Gardena attraverso la Torre Exner al Rifugio Pisciadu nel Gruppo del Sella.

© Internet Consulting - Catrin Frontull
Ferrata Pisciadu
Ferrata Pisciadu

La Via Ferrata Brigata Tridentina conduce dal Passo Gardena attraverso la Torre Exner al Rifugio Pisciadu nel Gruppo del Sella.

© Internet Consulting - Catrin Frontull
Ferrata Pisciadu
Ferrata Pisciadu

La Via Ferrata Brigata Tridentina conduce dal Passo Gardena attraverso la Torre Exner al Rifugio Pisciadu nel Gruppo del Sella.

© Internet Consulting - Catrin Frontull
Ferrata Pisciadu
Ferrata Pisciadu

La Via Ferrata Brigata Tridentina conduce dal Passo Gardena attraverso la Torre Exner al Rifugio Pisciadu nel Gruppo del Sella.

© Internet Consulting - Catrin Frontull

Ferrate

Alloggi selezionati a Colfosco

Service