da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco
da 135 €
Wanderhotel Jaufentalerhof
Vacanza sugli sci | Racines in Valle Isarco
da 112 €
Vitalpina Hotel Valserhof
Vitalpina Hotel | Rio di Pusteria in Valle Isarco

Come proteggersi dalle valanghe

Bianchi pendii, pace e silenzio. Essere soli in cima ad una montagna, guardarsi attorno e poi giù fino a valle. Lo sci alpinismo è un esperienza indimenticabile!

Sciare fuori pista però comporta pericoli, e soprattutto il rischio di valanghe. Ecco come interpretare il bollettino valanghe.

  • debole: Il manto nevoso è in generale ben consolidato e stabile. Il distacco è possibile solo con un forte sovraccarico su pochissimi pendii estremi. Sono possibili piccole valanghe spontanee. Condizioni generalmente sicure per gite sciistiche. Nessun pericolo.
  • moderato: Il manto nevoso è moderatamente consolidato su alcuni pendii ripidi. Il distacco è possibile soprattutto con un forte sovraccarico sui pendii ripidi. Non sono da aspettarsi grandi valanghe spontanee. Condizioni favorevoli per gite sciistiche ma occorre considerare adeguatamente locali zone pericolose.
  • marcato: Il manto nevoso presenta un consolidamento da moderato a debole su pendii ripidi. Il distacco è possibile già con un debole sovraccarico sui pendii ripidi indicati, in alcune situazioni sono possibili valanghe spontanee di media grandezza e in singoli casi anche grandi valanghe. Le possibilità per gite sciistiche sono limitate ed è richiesta una buona capacità di valutazione.
  • forte: Il manto nevoso è debolmente consolidato sulla maggior parte dei pendii ripidi. l distacco è probabile già con un debole sovraccarico. In alcune situazioni sono da aspettare oltre a valanghe spontanee di media grandezza anche grandi valanghe. Le possibilità per gite sciistiche sono fortemente limitate ed è richiesta una grande capacità di valutazione. Le valanghe sono generalmente di medie e di grandi dimensioni.
  • molto forte: Il manto nevoso è in generale debolmente consolidato e per lo più instabile. Sono da aspettarsi numerose grandi valanghe spontanee, anche su terreno moderatamente ripido. Le gite sciistiche non sono generalmente possibili. Possono distaccare grosse valanghe che raggiungono anche il fondovalle.

Prima di andare fuori pista occorre informarsi bene sulla situazione attuale e il pericolo di valanghe. Consigliamo di vedere il bollettino valanghe della Provincia di Bolzano prima dello sci alpinismo.

Sci alpinismo

Alloggi selezionati in Alto Adige

TOP HOTEL
Aktiv- & Wellnesshotel Zentral - Prato allo Stelvio in Val Venosta
  • Immerso in un panorama da sogno
  • Camere e suite eleganti e luminose
  • Cucina per palati esigenti
  • Area benessere con piscina e trattamenti
  • Paradiso per attività estive e invernali all'aperto
da 93,00 € a notte
TOP HOTEL
Sustainability SVG
Bio- & Wellnesshotel PAZEIDER - Marlengo a Merano e dintorni
  • Vicino a Merano
  • In posizione soleggiata e tranquilla
  • Camere dal design individuale
  • Wellness area & Medical centre
  • Ristorante Bio
da 120,00 € a notte
Sustainability SVG
Appartements Andreas - Brunico a Plan de Corones
  • Posizione tranquilla vicino a Brunico
  • Vicinanza alla stazione a valle di Plan de Corones
  • Appartamenti spaziosi e moderni
  • Ingresso scontato al Cron4
  • Garage e noleggio e-bike
da 90,00 € a notte
TOP HOTEL
Sustainability SVG
Hotel Valserhof - Valles in Valle Isarco

Hotel Valserhof

Valles in Valle Isarco
4,8 Eccellente
1051 Recensioni
  • Hotel a conduzione familiare con vista panoramica
  • Camere e suite realizzate con materiali di qualità
  • Piscina con acqua da sorgente alpina
  • Ottima cucina per gli amanti della buona tavola
  • Vicino all'area escursionistica e sciistica di Gitschberg Jochtal
da 94,00 € a notte
Service