da 80 €
Pension Sonnenhof
Atmosfera familiare | Maranza in Valle Isarco

Come proteggersi dalle valanghe

Bianchi pendii, pace e silenzio. Essere soli in cima ad una montagna, guardarsi attorno e poi giù fino a valle. Lo sci alpinismo è un esperienza indimenticabile!

Sciare fuori pista però comporta pericoli, e soprattutto il rischio di valanghe. Ecco come interpretare il bollettino valanghe.

  • debole: Il manto nevoso è in generale ben consolidato e stabile. Il distacco è possibile solo con un forte sovraccarico su pochissimi pendii estremi. Sono possibili piccole valanghe spontanee. Condizioni generalmente sicure per gite sciistiche. Nessun pericolo.
  • moderato: Il manto nevoso è moderatamente consolidato su alcuni pendii ripidi. Il distacco è possibile soprattutto con un forte sovraccarico sui pendii ripidi. Non sono da aspettarsi grandi valanghe spontanee. Condizioni favorevoli per gite sciistiche ma occorre considerare adeguatamente locali zone pericolose.
  • marcato: Il manto nevoso presenta un consolidamento da moderato a debole su pendii ripidi. Il distacco è possibile già con un debole sovraccarico sui pendii ripidi indicati, in alcune situazioni sono possibili valanghe spontanee di media grandezza e in singoli casi anche grandi valanghe. Le possibilità per gite sciistiche sono limitate ed è richiesta una buona capacità di valutazione.
  • forte: Il manto nevoso è debolmente consolidato sulla maggior parte dei pendii ripidi. l distacco è probabile già con un debole sovraccarico. In alcune situazioni sono da aspettare oltre a valanghe spontanee di media grandezza anche grandi valanghe. Le possibilità per gite sciistiche sono fortemente limitate ed è richiesta una grande capacità di valutazione. Le valanghe sono generalmente di medie e di grandi dimensioni.
  • molto forte: Il manto nevoso è in generale debolmente consolidato e per lo più instabile. Sono da aspettarsi numerose grandi valanghe spontanee, anche su terreno moderatamente ripido. Le gite sciistiche non sono generalmente possibili. Possono distaccare grosse valanghe che raggiungono anche il fondovalle.

Prima di andare fuori pista occorre informarsi bene sulla situazione attuale e il pericolo di valanghe. Consigliamo di vedere il bollettino valanghe della Provincia di Bolzano prima dello sci alpinismo.

Sci alpinismo

Alloggi selezionati in Alto Adige

TOP HOTEL
Sustainability SVG
Hotel Valserhof - Valles in Valle Isarco

Hotel Valserhof

Valles in Valle Isarco
4,8 Eccellente
45 Recensioni
  • Hotel a conduzione familiare con vista panoramica
  • Camere e suite realizzate con materiali di qualità
  • Piscina con acqua da sorgente alpina
  • Ottima cucina per gli amanti della buona tavola
  • Vicino all'area escursionistica e sciistica di Gitschberg Jochtal
da 94,00 € al giorno
Hotel Fameli - Valdaora a Plan de Corones

Hotel Fameli

Valdaora a Plan de Corones
4,8 Eccellente
19 Recensioni
  • Hotel ideale per famiglie
  • Spaziose suite, molte con idromassaggio
  • Assistenza bambini e aree giochi
  • Spa per grandi e piccini
  • A poca distanza dal comprensorio sciistico ed escursionistico di Plan de Corones
da 115,00 € al giorno
Zin Senfter Residence - San Candido in Alta Pusteria
  • Appartamenti in 4 moderne case coloniche
  • Arredamento di alta qualità in stile elegante e tradizionale
  • Vista sulle Dolomiti
  • Spa panoramica per il relax
  • Moderna sala fitness
da 170,00 € al giorno
TOP HOTEL
Hotel Quelle Nature Spa Resort - Casies a Plan de Corones
  • Timeless Sky SPA & giardino wellness di 5.00 m² con Outdoor SPA
  • 8 piscine in e outdoor & 12 saune
  • Holidaycheck Award Gold 2025
  • Cucina gourmet
  • Ogni giorno attività guidate, immersi nella natura, 6 giorni alla settimana
da 220,00 € al giorno
Service