Trova un alloggio & invia una richiesta

Salute e benessere

Una natura intatta, fresca e sana aria di montagna, trattamenti termali rilassanti e buon cibo: questo è quello che aspetta ogni ospite durante una vacanza in Alto Adige e oltre a rilassarsi e divertirsi potranno rafforzare la loro salute e migliorare il loro benessere fisico e mentale. Le offerte specifiche per la salute e il wellness di certo non mancano in Alto Adige!

Ad esempio, il servizio di medicina complementare dell'Ospedale di Merano, offre terapie supplementari che vanno ad integrare e completare la medicina convenzionale. L'omeopatia, l'agopuntura e l'osteopatia, tra gli altri, migliorano la qualità della vita delle persone con malattie croniche e malati di cancro.

I poteri del clima che e dell’acqua

Il microclima speciale nella galleria climatica di Predoi è particolarmente adatto alle persone con malattie respiratorie, ma è anche un luogo di rilassamento e tranquillità per tutti gli altri. Anche la cascata di Parcines offre un clima salubre grazie all'elevata concentrazione di ioni attivi di ossigeno.

I seguaci della filosofia di Sebastian Kneipp giurano sull'effetto benefico per la salute dei trattamenti Kneipp, dell’alternanza di bagni caldi e freddi ai piedi e della stimolazione dei nudi. Dalla Val di Vizze a Tesimo, da Silandro a Riscone, ci sono numerosi percorsi Kneipp in Alto Adige, in cui è possibile provare varie applicazioni.

Benessere medico e potere curativo delle erbe

Alcuni hotel in Alto Adige attribuiscono grande importanza alla promozione della salute. Pertanto, gli ospiti che soggiornano in questi hotel specializzati sono ampiamente consigliati da un team di medici e terapisti. Un concetto olistico personalizzato assicura un maggiore benessere. Le offerte di Medical Wellness vanno dalla visita medica alla fisioterapia, dall'alimentazione salutare alle tecniche di rilassamento, dai massaggi ai programmi di allenamento individuali.

Non solo le erbe svolgono un ruolo importante nei cosmetici, ma anche i preziosi oli essenziali vengono utilizzati in aromaterapia, massaggi e bagni. E i tè alle erbe sono provati rimedi casalinghi e aiutano, ad esempio, nel periodo freddo per la tosse e la raucedine.

Offerte vacanza attuali

Immagini

Fisioterapia Therme Merano
Fisioterapia Therme Merano

Oltre alle tante piscine coperte a all'aperto, le terme di Merano offrono anche fisioterapia

© Therme Meran - Christian Gufler
Cascata di Parcines
Cascata di Parcines

La cascata a Parcines è una delle cascate più impressionanti nelle Alpi. Attorno alla cascata è presente un clima curativo che promette di alleviare soprattutto malattie ai polmoni e delle vie respiratorie.

© Helmuth Rier - TV Partschins
Giardino delle erbe Bergila
Giardino delle erbe Bergila

Il giardino delle erbe di Bergila a Issengo è aperto per tutti gli interessati.

© Robert Mair - Bergila
Fienile dei profumi
Fienile dei profumi

Il fienile dei profumi del giardino delle erbe biologiche Bergila a Issengo in Val Pusteria.

© Robert Mair - Bergila
Cataloghi online gratuiti
Per maggiori informazioni puoi richiedere i nostri cataloghi online!
Belvita Hotels
kataloge

Salute e benessere

Alloggi selezionati in Alto Adige

Service