Trova un alloggio & invia una richiesta

Medicina Complementare a Merano

E’stato un vero successo per Merano, il progetto pilota istituito all’interno dell’ospedale: un servizio di Medicina Complementare. Il principio che ispira questo progetto è che “L'essere umano è al centro di una medicina globale”.

Tutto è partito nell'estate del 2009, quando il medico dott. Christian Thuile ha ricevuto dal Direttore Generale l'incarico di responsabile di questo progetto aziendale. Dopo molti mesi di preparazione e dopo la delibera della Giunta Provinciale, a gennaio 2010 ha preso il via l'attività. A seguire il progetto anche la prof.ssa dott.ssa Claudia Witt, della Clinica universitaria Charitè di Berlino.

La Medicina Complementare non s’impone come sostituta della medicina tradizionale, ma come integrazione e valido completamento, cercando di portare un contribuito in termini di qualità della vita, lavorando ad esempio sull’alimentazione, su cure alternative e sulla terapia del dolore.

Il servizio si rivolge in primis alle malattie più gravi e croniche, garantendo ai pazienti una maggiore attenzione e un’assistenza con coinvolga l’intera persona e il suo organismo e non solo il singolo problema. Oltre ad una consultazione medica generale, presso il servizio di Medicina Complementare è possibile fare sedute di agopuntura e osteopatia, massaggi schiatsu e altri “trattamenti alternativi”.

La speranza è che molti altri ospedali, dell’Alto Adige e delle altre regioni italiane, seguano l’esempio di Merano, nell’interesse di tutte le persone malate.

Per maggiori informazioni:

Ospedale di Merano
Servizio di Medicina Complementare
Via Rossini. 1 - 39012 Merano
Tel. 0473 251 400
E-mail: komed@sabes.it

Offerte vacanza attuali

Cataloghi online gratuiti
Per maggiori informazioni puoi richiedere i nostri cataloghi online!
Belvita Hotels
kataloge

Salute e benessere

Service