Digiuno in Alto Adige
Ai giorni d'oggi il digiuno è molto trendy e fa molto bene alla salute. In Alto Adige il periodo di digiuno comincia già a primavera, in tempo per dar forma al corpo per l’estate in spiaggia.
Con digiuno s’intende un periodo di alcuni giorni nei quali ci si alimenta delle proprie riserve nutritive, bevendo al contempo almeno 3 litri di acqua oligominerale al giorno. Digiunare aiuta a depurarsi, a diminuire il peso e soprattutto a guarire da malattie croniche come il mal di testa, depressione o problemi al cuore e alle giunture. In Alto Adige prima di Pasqua si usa il periodo di digiuno per motivi religiosi ma anche per motivi di prevenzione e guarigione.
Come ci si cura con il digiuno?
Oggigiorno il digiuno non è più un dovere religioso ma una scelta personale. I motivi per digiunare sono differenti. Di fatto digiunare fa bene alla salute, la pelle diventa più soda e i brufoli scompaiano. Inoltre i capelli diventano più belli. Ci diversi forme di digiuno, che possono richiedere da alcuni giorni a diverse settimane. La scelta della cura appropriata dipende dalla salute e dalle condizioni personali. Quasi tutti i tipi di digiuno si svolgono in 3 fasi:
- La preparazione
A seconda della durata del digiuno, uno o più giorni prima del digiuno, ti verranno dispensati stimolanti, dolci e cibi grassi. L'intestino è purificato con l'aiuto del sale di Glauber o di altri aiuti naturali. Anche emotivamente, ci si dovrebbe preparare per il tempo imminente di rinuncia, riposarsi ed evitare lo stress. - Il digiuno
Durante i giorni di digiuno, l'apporto calorico è severamente limitato. È importante bere abbastanza acqua. Alcune cure consentono anche succhi di frutta e verdura fresca, tisane non zuccherate o brodo vegetale. A seconda delle condizioni e dello stato di salute, anche l'attività fisica è una parte importante del percorso. - La ripresa
Dopo il digiuno, dai al corpo il tempo di abituarsi alle abitudini alimentari quotidiane, consumando pasti leggeri e aumentando l'apporto calorico poco a poco.
Digiuno durante una vacanza benessere
Chi decide di fare digiuno, dovrà consultare prima un medico o una persona competente. Scegliete un periodo adatto e soprattutto cercate di evitare lavoro duro e stress. È consigliabile farlo durante una vacanza e in un posto con una natura sana, fuori città. Perché non andare in Alto Adige per digiunare? Qui ci sono tanti hotel con consulenti esperti.
Completa la registrazione facendo clic sul collegamento nell'e-mail.
Salute e benessere
Alloggi selezionati in Alto Adige
Hotel Chalet Mirabell - The Spirit of Meran
- Posizione da sogno sopra Merano
- Camere ampie & tanta privacy
- Wellness per soli adulti & per famiglie
- Ottima cucina
- Marchio Sostenibilità dell'Alto Adige
- Boutique hotel con 42 suite
- Anna SPA con piscina interna ed esterna di 21 m
- Sauna lounge e terrazza con giardino
- Palestra Orangerie e day spa
- colazione e cena gourmet
- Piscine coperte & all’aperto
- Dieci saune & relax totale
- Vista panoramica su Merano & Clima mediterraneo
- Cucina gourmet con prodotti locali & ottimi vini
- Tante attività nei dintorni per amanti dello sport
- Appartamenti di lusso
- terrazza panoramica privata
- Alcuni con idromassaggio e sauna privati
- Piscina in giardino
- Atmosfera mediterranea















