Digiuno in Alto Adige

Ai giorni d'oggi il digiuno è molto trendy e fa molto bene alla salute. In Alto Adige il periodo di digiuno comincia già a primavera, in tempo per dar forma al corpo per l’estate in spiaggia.

Con digiuno s’intende un periodo di alcuni giorni nei quali ci si alimenta delle proprie riserve nutritive, bevendo al contempo almeno 3 litri di acqua oligominerale al giorno. Digiunare aiuta a depurarsi, a diminuire il peso e soprattutto a guarire da malattie croniche come il mal di testa, depressione o problemi al cuore e alle giunture. In Alto Adige prima di Pasqua si usa il periodo di digiuno per motivi religiosi ma anche per motivi di prevenzione e guarigione.

Come ci si cura con il digiuno?

Oggigiorno il digiuno non è più un dovere religioso ma una scelta personale. I motivi per digiunare sono differenti. Di fatto digiunare fa bene alla salute, la pelle diventa più soda e i brufoli scompaiano. Inoltre i capelli diventano più belli. Ci diversi forme di digiuno, che possono richiedere da alcuni giorni a diverse settimane. La scelta della cura appropriata dipende dalla salute e dalle condizioni personali. Quasi tutti i tipi di digiuno si svolgono in 3 fasi:

  1. La preparazione
    A seconda della durata del digiuno, uno o più giorni prima del digiuno, ti verranno dispensati stimolanti, dolci e cibi grassi. L'intestino è purificato con l'aiuto del sale di Glauber o di altri aiuti naturali. Anche emotivamente, ci si dovrebbe preparare per il tempo imminente di rinuncia, riposarsi ed evitare lo stress.
  2. Il digiuno
    Durante i giorni di digiuno, l'apporto calorico è severamente limitato. È importante bere abbastanza acqua. Alcune cure consentono anche succhi di frutta e verdura fresca, tisane non zuccherate o brodo vegetale. A seconda delle condizioni e dello stato di salute, anche l'attività fisica è una parte importante del percorso.
  3. La ripresa
    Dopo il digiuno, dai al corpo il tempo di abituarsi alle abitudini alimentari quotidiane, consumando pasti leggeri e aumentando l'apporto calorico poco a poco.

Digiuno durante una vacanza benessere

Chi decide di fare digiuno, dovrà consultare prima un medico o una persona competente. Scegliete un periodo adatto e soprattutto cercate di evitare lavoro duro e stress. È consigliabile farlo durante una vacanza e in un posto con una natura sana, fuori città. Perché non andare in Alto Adige per digiunare? Qui ci sono tanti hotel con consulenti esperti.

Salute e benessere

Alloggi selezionati in Alto Adige

Hotel DAS DORNER - Lagundo a Merano e dintorni
  • Camere e suite con balconi e terrazze
  • Ottimo ristorante dal design moderno
  • Sky Spa & Sauna panoramica
  • Piscina infinity relax sul tetto
  • Fitness Loft di 100 mq
da 180,00 € a notte
Sustainability SVG
Hotel Golserhof - Tirolo a Merano e dintorni

Hotel Golserhof

Tirolo a Merano e dintorni
4,9 Eccellente
217 Recensioni
  • Servizio attento e cordiale
  • Immerso tra vigneti e frutteti
  • Specialisti delle escursioni a Merano e dintorni
  • Menu gourmet e piatti sani e leggeri
  • Area wellness con idromassaggio e sauna
da 155,00 € a notte
Tuberis Nature & Spa Resort - Tubre Val Monastero in Val Venosta
  • Area benessere di 2.000 m² con vista panoramica
  • Hotel con maneggio
  • Delizie culinarie con prodotti regionali
  • Programma di attività per tutte le età
  • Offerte per le famiglie
da 116,00 € a notte
Alpine Nature Hotel Stoll - Casies a Plan de Corones
  • Posizione da sogno nella natura idilliaca
  • Benessere con piscine, mondo delle saune & spa
  • Kids-Club & parco giochi avventura
  • Direttamente sulla pista da sci di fondo & sulla pista ciclabile
  • Escursioni guidate direttamente dall’hotel
da 135,00 € a notte
Service