Trova un alloggio & invia una richiesta

Vacanze a S. Gertrude

Immerso tra boschi e prati, circondato da alte montagne e caratterizzato da tradizionali case in legno, si trova il paesino di S. Gertrude in Val d’Ultimo, un vero sogno per gli amanti della natura, gli sportivi e gli appassionati di montagna!

Chiesa di Santa Gertrude
Chiesa di Santa Gertrude

La chiesa si trova su una collina e da qui si può ammirare una bellissima vista sulla Val d'Ultimo.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Gli antichissimi larici
Gli antichissimi larici

Di oltre 2000 anni

© TV Ultental-Deutschnonsberg

Per raggiungere il più alto paese della Val d’Ultimo, a 1.500 metri sul livello del mare e fare conoscenza con i suoi 300 abitanti, c’è da attraversare tutta la valle, ma la ricompensa una volta arrivati vale lo sforzo!  Qui potrete davvero staccare la spina, ricaricare le energie e farvi trasportare dai ritmi e dalla bellezza della natura.

Prima di raggiungere il centro del paese, avrete la possibilità di ammirare una delle bellezza della Val d’Ultimo, i suoi leggendari larici di oltre 2000 anni, che arrivano quasi a 30 metri di altezza e che raggiungono una circonferenza di oltre 8 metri. Questi alberi sono tra le più antiche conifere di tutta Europa e grazie alla loro corteccia robusta sono arrivati fino ai giorni nostri.

Il paese di S. Gertrude è composto da case sparse arroccate lungo i pendii che arrivano a valle e vanta anche una chiesetta, inerpicata su un colle, risalente al XIV secolo, che nel XVII secolo subì notevoli ristrutturazioni.

Malga Weissbrunneralm
Malga Weissbrunneralm

a Ultimo

© TV Ultental-Deutschnonsberg
Lago di Fontana Bianca in Val d'Ultimo
Lago di Fontana Bianca in Val d'Ultimo

Dal Lago di Fontana Bianca nasce il torrente Valsura.

© Internet Consulting - Elmar Hilber
Lago di Fontana Bianca
Lago di Fontana Bianca

a Ultimo

© TV Ultental-Deutschnonsberg

Il Parco Nazionale e il centro visite

A Santa Gertrude si trova uno dei quattro centri visite del Parco Nazionale dello Stelvio, il  "Lähnersage". Il centro visite illustra la flora e la fauna dell'ambiente montano, ma è anche una meta interessante per le famiglie con bambini! Al suo interno si può ammirare un antico mulino, in funzione ancora oggi, dove si può vedere come veniva macinata la farina per fare il pane. Il centro ospita anche una stanza dove sono riprodotte le voci del bosco e come cambiano in base alle stagioni.

Il modellino della Val d’Ultimo conservato all’interno del centro, sarà un valido aiuto per scegliere le vostre gite in montagna nella zona.

Immagini

Santa Gertrude
Santa Gertrude

Santa Gertrude è l'ultimo paese della Val d'Ultimo.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Chiesa di Santa Gertrude
Chiesa di Santa Gertrude

La chiesa si trova su una collina e da qui si può ammirare una bellissima vista sulla Val d'Ultimo.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Santa Gertrude in Val d'Ultimo
Santa Gertrude in Val d'Ultimo

La frazione di Ultimo si trova all'ingresso del Parco Naturale dello Stelvio.

© Internet Consulting - Patrick Kammerlander
Malga a Santa Gertrude
Malga a Santa Gertrude

Paesaggio innevato a Santa Gertrude in Val d'Ultimo

© TV Ultental - Oswald Breitenberger
Santa Gertrude
Santa Gertrude

Santa Gertrude in Val d'Ultimo in inverno

© TV Ultental - Oswald Breitenberger

Attrazioni a S. Gertrude

Località in Val d'Ultimo

Altre località

Alloggi selezionati a S. Gertrude

Service