Trova un alloggio & invia una richiesta

Il cavallo Avelignese dell'Alto Adige

Gli amanti dei cavalli sanno di cosa stiamo parlando: bionda criniera, lunga e setosa, medie dimensioni, manto morbido, struttura possente e massiccia, forme morbide, affidabile, mansueto, molto dolce.

È il cavallo Avelignese, un amico dell’Alto Adige su cui poter sempre contare.

L’Avelignese, che prende il nome da Avelengo, un suggestivo paesino di montagna sopra Merano, è stato per lungo tempo utilizzato per i lavori pesanti nei campi. Oggi l’Avelignese è un mansueto e forte cavallo conosciuto in tutto il mondo, perfetto per essere cavalcato da grandi e piccini.

Visitate a cavallo la magica zona di Merano 2000, in sella a questo nuovo e speciale amico il panorama vi sembrerà ancora più magico e unico. Vivrete un’avventura all’insegna della natura, dell’aria sana e dell’amore per gli animali. Cosa volere di più?

Offerte vacanza attuali

Immagini

Meltina
Meltina

famoso per il suo allevamento di cavalli avelignesi

© Tourismusverein Jenesien
A cavallo a Genesio
A cavallo a Genesio

Bellissime escursioni a cavallo nei dintorni di Bolzano

© Verkehrsamt Bozen - Tiberio Sorvillo
Cavallo Avelignese
Cavallo Avelignese

L'Avelignese dell'Alto Adige è considerato un cavallo robusto, sicuro e resistente.

© Verkehrsamt Bozen - Tiberio Sorvillo
Cavalcata sui cavalli avelignesi
Cavalcata sui cavalli avelignesi

I docili cavalli avelignesi sono adatti anche per gite in famiglia e con bambini.

© Reiterhof Sulfner des Waldner Norbert
Gita a cavallo su un Avelignese
Gita a cavallo su un Avelignese

Sul dorso di un cavallo avelignese, si può scoprire il meraviglioso paesaggio dei dintorni di Merano, in un modo molto speciale.

© Reiterhof Sulfner des Waldner Norbert
Uscita di gruppo con cavalli avelignesi
Uscita di gruppo con cavalli avelignesi

Il soleggiato altopiano di Avelengo a Merano e dintorni, è perfetto per una piacevole uscita a cavallo.

© Reiterhof Sulfner des Waldner Norbert
Cavallo e puledro avelignese
Cavallo e puledro avelignese

I famosi cavalli avelignesi sono di casa nei dintorni di Merano.

© MGM - Frieder Blickle
Avelignesi a Merano & Dintorni
Avelignesi a Merano & Dintorni

I buoni cavalli Avelignesi sono ideali anche per i principianti.

© MGM - Frieder Blickle
Avelignese si donna in costume tradizionale
Avelignese si donna in costume tradizionale

I cavalli avelignesi svolgono spesso un ruolo importante nelle feste e sfilate tradizionali.

© MGM - Frieder Blickle
Avelignesi con carrozza
Avelignesi con carrozza

Decorati festosamente, i bonari cavalli avelignesi spesso tirano carrozze o carretti durante le tradizionali parate.

© MGM - Frieder Blickle
Cavalli Avelignesi
Cavalli Avelignesi

I docili cavalli provengono originariamente dall'Alto Adige e sono adatti anche a chi è alle prime armi.

© Internet Consulting - Sabine Oberheinricher
Avelignesi sull'Alpe di Siusi
Avelignesi sull'Alpe di Siusi

L'Alpe di Siusi è un paradiso per tutti gli amanti della natura e degli animali.

© Internet Consulting
Avelengo
Avelengo

Cavalli a Avelengo

© johannes vortmann / pixelio.de
Cavalli a Merano
Cavalli a Merano

Non solo le mucche d'estate pascolano ad alta quota ma anche i famosi cavalli avelignesi Haflinger.

© marita / pixelio.de
Cavallo Haflinger
Cavallo Haflinger

Haflinger

© Verena N. / pixelio.de

Equitazione

Alloggi selezionati in Alto Adige

Service