Kitesurf in Alto Adige
Il luogo che permette di praticare il kitesurf in Alto Adige è il bellissimo Lago di Resia, in Val Venosta, un lago artificiale nel comune di Curon Venosta, nella parte più orientale dell’Alto Adige, di 6 km di lunghezza e circa 1 km di larghezza. La capienza del lago è di 120 Mio. di m³ d’acqua.
Il Lago di Resia è conosciuto per la particolarità del campanile che fa capolino dalle sue acque. Qui un tempo, infatti, si trovava un paese, poi sommerso una volta costruito il lago.
Se vi trovate a passare al Lago di Resia, noterete subito le vele colorate che lo solcano durante ogni periodo dell’anno! Qui nella stagione invernale si pratica anche lo snowkite. La zona offre in ogni stagione le condizioni di vento ottimali quasi quotidianamente è per questo che arrivano qui da tutti e tre gli stati confinanti, Italia, Svizzera e Austria.
A chi rivolgersi per una lezione
A gestire snowkite e kitesurf al Lago di Resia è la ASD/ASV Adrenalina Südtirol Kite, che offre corsi per principianti ed esperti di Kitesurf , Windsurf, Snowkite, Flyboard, Sup e molto altro ancora (alcune di queste discipline si tengono al Lago di Garda). La zona scuola antistante il lago, offre grandi superfici per poter svolgere la lezione a terra in totale sicurezza.
Il corso si sviluppa in due parti, il primo giorno in cui si fa un po’ di teoria e si ricevono informazioni in merito alla legislazione vigente, a dove volano i kite, alla tecnica, alla “finestra del vento”, alla zona ideale per praticare lo sport e a quella dove non praticarlo. La seconda parte, invece, consiste in una lezione pratica con: pratica della preparazione attrezzatura (kite e boma), sistemi di sicurezza, tecnica di pilotaggio, metri quadri in rapporto alla velocità del vento, controllo vela a terra, esercitazione a terra, partenza ed atterraggio Kite. Compresa nel costo del corso viene fornita anche tutta l'attrezzatura necessaria (kites trapezio della vostra misura). Sono inclusi anche contributo barca, Kite, casco, radioline cb ecc. per lo svolgimento del corso Kitesurf.
Immagini
Che si tratti del Lago di Caldaro nel sud dell'Alto Adige o del Lago di Resia: il kitesurf in Alto Adige è sempre un'esperienza speciale.
Tourismusverein Kaltern - Helmuth Rier
Che si tratti del Lago di Caldaro nel sud dell'Alto Adige o del Lago di Resia: il kitesurf in Alto Adige è sempre un'esperienza speciale.
Tourismusverein Kaltern - Helmuth Rier
Che si tratti del Lago di Caldaro nel sud dell'Alto Adige o del Lago di Resia: il kitesurf in Alto Adige è sempre un'esperienza speciale.
Tourismusverein Kaltern - Helmuth Rier
Che si tratti del Lago di Caldaro nel sud dell'Alto Adige o del Lago di Resia: il kitesurf in Alto Adige è sempre un'esperienza speciale.
Vinschgau Marketing - Frieder Blickle
Che si tratti del Lago di Caldaro nel sud dell'Alto Adige o del Lago di Resia: il kitesurf in Alto Adige è sempre un'esperienza speciale.
Vinschgau Marketing - Frieder BlickleAltri sport
Alloggi selezionati in Alto Adige
- Vicino al Lago di Caldaro
- Immerso nella natura
- Ampio appartamento con terrazza
- Giardino dove rilassarsi
- Possibilità di grigliare all'aperto
- Camere confortevoli e moderne con prima colazione
- Ai piedi dell'Ortles e nel Parco Nazionale dello Stelvio
- Area benessere e possibilità di fare massaggi
- Possibilità di pranzare e cenare in un hotel vicino
- Escursioni e sci a portata di mano
Ferienwohnungen Missian
- Agriturismo circondato da vigneti e frutteti
- Appartamenti luminosi con terazzo o balcone
- Giardino con gazebo
- Tanti castelli da visitare nei dintorni
- Sulla famosa Strada del Vino dell'Alto Adige
- Posizione panoramica e soleggiata
- Punto di partenza ideale per escursioni e tour
- Laghetto naturale nel giardino del Geranienhof
- Appartamenti nel maso storico Röschhof
- Garage sotterraneo














