













Skiroll – Sci su rotelle in Alto Adige
Le prime gare sul piano agonistico si svolsero ad Asiago nel 1975, riscuotendo un grande successo tra il pubblico, affascinato di poter ammirare lo sci di fondo nei centri cittadini.
All’inizio gli skiroll erano principalmente di costruzione svedese e tedesca. I primi modelli italiani vennero realizzati nel vicentino da Fabio Crestani.
Il primo modello di skiroll fu chiamato ski skett, montava tre ruote pneumatiche di 35 cm di diametro, una anteriore e due posteriori, su un telaio in ferro, molto pesante e poco maneggevole. Da quei tempi la ricerca tecnologica abbinata all’attività agonistica ha permesso la produzione di modelli ultraleggeri, veri gioielli della meccanica più sofisticata.
Come e dove praticare lo skiroll
Lo skiroll può essere praticato sia su strade asfaltate che sterrate, utilizza due aste rettangolari in lega leggera o in fibra di vetro-carbonio della misura di un minimo di 530 mm ad un massimo di 700 mm, in funzione della tecnica utilizzata (classica o pattinato). Sulle aste metalliche sono montante due ruote con copertura in gomma o materiale plastico della larghezza di 20-70 mm, montate su cuscinetti a sfera e due attacchi da sci di fondo.
Quello che vi occorre ancora sono gli scarponcini, simili a quelli da fondo e i bastoncini, con una speciale punta adatta anche all’asfalto. Naturalmente, per le velocità che si raggiungono e per il fatto che si pratica sull’asfalto, consigliamo vivamente l’uso di protezioni per mani, ginocchia e gomiti e del casco.
In Alto Adige, è possibile praticare lo skiroll lungo le numerose piste ciclabili, lontani dal traffico, ma esistono anche percorsi di allenamento come quelli di Anterselva, presso lo stadio di Biathlon, dove si tengono spesso anche competizioni internazionali e quello di 4 km del Nordic Arena di Dobbiaco.
Immagini

Lo sci su rotelle o Skiroll, ha le sue origini nella ricerca di un dispositivo di allenamento estivo adatto agli atleti dello sci di fondo.
Tourismusverein Toblach - Pierre Teyssot
Lo sci su rotelle o Skiroll, ha le sue origini nella ricerca di un dispositivo di allenamento estivo adatto agli atleti dello sci di fondo.
Tourismusverein Toblach - Pierre TeyssotAltri sport
Alloggi selezionati in Alto Adige

- Posizione centrale tra Bolzano & Merano
- Area benessere con laghetto naturale
- Specialità regionali
- Atmosfera familiare
- Ben collegato

Posizione tranquilla ma centrale, tante possibilità per attività all'aria aperta, vicinanza alla città termale di Merano

Camere nuove e recentemente ristrutturate in posizione tranquilla, con piscina esterna riscaldata e prato per sdraiarsi, direttamente sulla pista ciclabile nel paese vinicolo Terlano.

Camere incantevoli e tranquille con prima colazione tra Bolzano e Merano, prato per prendere il sole con piscina e numerose attività nei dintorni.