Mountain bike in Val Gardena
Ad accogliere i ciclisti lungo il percorso, accoglienti e caratteristiche baite, dove fermarsi per una piacevole sosta durante la quale gustare le specialità gastronomiche locali.
I 30 sentieri si snodano lungo 1000 km tra le montagne, offrendo percorsi impegnativi e molto tecnici ma anche percorsi per i meno esperti. La peculiarità della zona tra la Val Gardena e l’Alpe di Siusi è sicuramente la posizione ottima che va dai 700 ai 2450 metri di altitudine, circondata dalle cime del Sassolungo e del Sassopiatto e con sentieri che si snodano tra pascoli, prati e boschi.
L’ Alpe di Siusi si può raggiungere da Ortisei, con l’ovovia “Mont Sëuc” oppure, per i più volenterosi, seguendo una delle varie strade forestali o sentieri che salgono da Ortisei e S. Cristina/Monte Pana.
Dal lato opposto, invece, troviamo il Monte Rasciesa e il Monte Seceda, con i suoi 2500 metri di altezza, un vero must per chi ama le sfide! Partendo dalla stazione a monte della funivia, si può percorrere un percorso panoramico di media difficoltà lungo la cresta del Seceda, passando sotto le maestose cime della Piccola e Grande Fermeda, il sentiero prosegue all’interno del Parco Naturale Puez-Odle.
Assolutamente da non perdere, anche il famoso tour del Sellaronda, che può essere percorso anche con l’aiuto degli impianti di risalita, sia in senso orario che antiorario.
Le due ruote promettono grandi emozioni e panorami mozzafiato in Alto Adige! Non lasciatevi scappare la possibilità di ammirare le Dolomiti da una prospettiva diversa!
Completa la registrazione facendo clic sul collegamento nell'e-mail.
Pedalando in Alto Adige
Alloggi selezionati in Alto Adige
- Pacchetti yoga & benessere esclusivi
- Piscine interne ed esterne relax
- Cucina vegana / bio & brunch
- Immerso nei frutteti di Lana
- Vacanze pet-friendly in famiglia
- Appartamenti accoglienti circondati da frutteti e vigneti
- Ampio giardino con idromassaggio e sdraio
- Possibilità di richiedere servizio di consegna pane fresco e bevande
- Tante attività sportive e culturali disponibili nei dintorni
- Comodo shuttle per raggiungere il Lago di Caldaro e altre mete escursionistiche
- Ai piedi del leggendario Catinaccio-Latemar
- Ottima cucina da mattina a sera
- Area benessere
- Tante possibilità per gli amanti dello sport
- Campo da golf a 9 buche nelle vicinanze
- Pensione ¾ lusso
- Suite esclusive con piscina privata
- 7 piscine & premium spa per soli adulti
- Numerosi servizi per famiglie
- Tour guidati






