Attraverso le Alpi su due ruote
Per Annibale di Cartagine e i suoi elefanti si trattò di una pericolosa marcia forzata. Oggi è un’avventura riservata solo ai veri amanti della mountain bike, una sfida che in pochi possono permettersi di affrontare: l’attraversata delle Alpi sulle due ruote.
E' un'esperienza unica, quella di ammirare le cime più impotenti d’Europa in sella alla propria bici. Indispensabili per questo tipo di esperienza, una buona preparazione fisica e un ottimo equipaggiamento, oltre, naturalmente, a una certa esperienza con la mountain bike.
Normalmente il MTB Transalp richiede da quattro a sei giorni e il programma giornaliero comprende circa 90 km e molti metri di dislivello. A qualcuno verrà da chiedersi, perché affrontare uno sforzo così grande! Non c’è una risposta giusta, molti lo fanno per la voglia di sfidare se stessi e i propri limiti, altri per vivere un’esperienza in uno dei contesti naturali più belli al mondo, altri per scappare dalla frenesia della vita di tutti i giorni.
Durante il percorso è possibile pernottare in accoglienti e tipiche strutture a prezzi molto abbordabili. Si affronta il percorso lungo antichi sentieri, vecchie strade militari e mulattiere.
Suggerimenti
In Alto Adige sono molti i punti di accesso che permettono di attraversare le Alpi in bicicletta. Molti arrivano in bici anche da Austria e Germania per raggiungere, sempre in sella, le coste del Lago di Garda. Alcuni dei Transalps più famosi, iniziano ad esempio nello Zillertal o sul Passo del Brennero per arrivare fino a Riva del Garda o ancora, attraverso Kitzbühel per arrivare in Valle Aurina o in Val Pusteria. Da non dimenticare anche i tour che attraversano le Alpi nella zona della Val Venosta.
La stagione migliore per attraversare le Alpi sono i mesi estivi di luglio, agosto e settembre, quando si rischia meno di trovare neve lungo il percorso. È indispensabile programmare per tempo questo tipo di tour, informandosi su condizioni atmosferiche e meteo e contando sempre su attrezzature e preparazione fisica adeguata.
Completa la registrazione facendo clic sul collegamento nell'e-mail.
Pedalando in Alto Adige
Alloggi selezionati in Alto Adige
- Posizione tranquilla vicino a Brunico
- Vicinanza alla stazione a valle di Plan de Corones
- Appartamenti spaziosi e moderni
- Ingresso scontato al Cron4
- Garage e noleggio e-bike
- Camere e appartamenti accoglienti con prima colazione
- Splendide viste sulle montagne circostanti e sul lago di San Valentino
- Ricca colazione a base di prodotti locali
- Piccolo centro benessere con sauna e idromassaggio all'aperto
- Infinite possibilità per gli amanti della vita attiva in ogni stagione
- Appartamenti nuovi e accoglienti
- Ampio giardino attrezzato
- Piscina coperta
- Hotel convenzionati per centro benessere, colazione e cena
- Attività per grandi e piccini in ogni stagione
- Area benessere di 2.000 m² con vista panoramica
- Hotel con maneggio
- Delizie culinarie con prodotti regionali
- Programma di attività per tutte le età
- Offerte per le famiglie






