Trova un alloggio & invia una richiesta

Il percorso "normale" al Monte Ortler

Monte Ortler non è solo la più alta montagna in Alto Adige, ma anche la vetta più alta delle Alpi orientali a est della Svizzera.

Il monte Ortler con i suoi 3905 m è una maestosa montagna, con innumerevoli creste e pareti per non dire nulla del fronte nord-Ortler, da sempre motivo di sfida per gli alpinisti più estremi.

Vogliamo presentarvi la salita sul "normale"-percorso a Monte Ortler. Ma attenzione: normale non significa, che l’ Ortler è facile da scalare. Avete bisogno di un sacco di resistenza e di esperienza nella scalata di ghiacciai. È obbligatorio avere con se tutta l’attrezzatura necessaria.

Ascesa all’Ortler

Punto di partenza è Solda in Val Venosta. Prendete il percorso numero 4 per il Rifugio Tabaretta e oltrepassate il Rifugio Payer a 3029 m sul livello del mare. Si consiglia di pernottare qui e scalare la vetta il giorno successivo. (3,5 ore da Solda)

La mattina seguente è consigliabile partire di buon ora, per arrivare il prima possibile. Seguire il percorso segnato in verde fino a raggiungere la forcella tra Mt. Trafoi e la cresta nord dell’Ortler.

Per arrivare in vetta ci sono alcuni passaggi abbastanza impegnativi, sui quali è possibile assicurarsi con un corda fissa. Sul percorso per gran parte dell’anno si incontrano neve e ghiaccio. (3-4 ore dal Rifugio Payer)

Discesa

Per la discesa si segue lo stesso percorso dell’ascesa

Dettagli

  • Lunghezza: 3,5 ore da Solda al Rifugio Payer, ora a 3,5 Mt. Ortler, 5-6 ore per tornare a Solda
  • Dislivello: 1114 m al Rifugio Payer, 885 m Mt. Ortler
  • Grado di difficoltà: difficile

Offerte vacanza attuali

Immagini

Ortles
Ortles

La via normale per l'Ortles è la via di salita più popolare per raggiungere la vetta più alta del Tirolo.

© Ferienregion Ortlergebiet - Malthe Wöhler
Ortles
Ortles

La via normale per l'Ortles è la via di salita più popolare per raggiungere la vetta più alta del Tirolo.

© Ferienregion Ortlergebiet - Oliver Pichler
Ortles
Ortles

La via normale per l'Ortles è la via di salita più popolare per raggiungere la vetta più alta del Tirolo.

© Ferienregion Ortlergebiet - Oliver Pichler
Ortles
Ortles

La via normale per l'Ortles è la via di salita più popolare per raggiungere la vetta più alta del Tirolo.

© Ferienregion Ortlergebiet - Oliver Pichler
Ortles
Ortles

La via normale per l'Ortles è la via di salita più popolare per raggiungere la vetta più alta del Tirolo.

© Ferienregion Ortlergebiet - Malthe Wöhler
Ortles
Ortles

La via normale per l'Ortles è la via di salita più popolare per raggiungere la vetta più alta del Tirolo.

© Ferienregion Ortlergebiet - Malthe Wöhler
Ortles
Ortles

La via normale per l'Ortles è la via di salita più popolare per raggiungere la vetta più alta del Tirolo.

© Ferienregion Ortlergebiet - Oliver Pichler
Ortles
Ortles

Arrivati in cima dell'Ortles (3905 m). Qui si vede ancora la vecchia croce.

© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Ortles
Ortles

Ascensione sul Ortles

© Internet Consulting - Stefan Tolpeit
Solda
Solda

Viste dell'Ortles

© Campomalo / pixelio.de

Tour d'alta quota

Alloggi selezionati a Solda-Stelvio

Service